Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ex Selca di Berzo Demo: al via il processo, imputati i fratelli Bettoni. Iniziati anche i lavori di rimozione dell'amianto

Berzo Demo (An. Col.) - Inizia il processo per traffico internazionale di rifiuti a carico dei fratelli Bettoni, ex proprietari di Selca a Berzo Demo (Brescia). Il giudice del tribunale di Brescia, Giovanna Faraone ha fissato per oggi la prima udienza con l’esame dei testimoni della Procura di Brescia.

Intanto sono iniziati i lavori per rimuselca10overe l'amianto e i tetti in eternit dalla fabbrica con sede a Forno d'Allione di Berzo Demo, che per dieci anni ha lavorato i rifiuti e che nel febbraio di cinque anni fa è fallita.
All'azienda Mocam di Bienno, specializzata nel montaggio di strutture prefabbricate in carpenteria metallica di ogni tipo, in manutenzioni industriali, in demolizioni e nel rifacimento di coperture industriali e civili su tutto il territorio nazionale ed europeo, è stato affidato il compito di rimuovere le coperture in eternit dai capannoni.

L'intervento è stato commissionato dal curatore fallimentare di Selca, il professionista brenese Giacomo Ducoli, in base anche all'ordinanza del sindaco di Berzo Demo, Giovan Battista Bernardi, che intimava di provvedere con urgenza alla rimozione delle coperture contenenti amianto.

Oggi con l'inizio del processo potrebbero emergere altre importanti novità di quella fabbrica che secondo la commissione parlamentare che ha fatto tappa in primavera "nasconde veleni".
Ultimo aggiornamento: 27/10/2015 08:33:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE