La centrale idroelettrica porterà nelle casse del Comune di Edolo (Brescia) importanti risorse: secondo la convenzione è stato incassato dall'ente locale un milione e per 30 anni il Comune avrà un canone di 40mila euro ogni 12 mesi.
Le opere sono state realizzate dall'azienda Plona, tutte le parti a vista sono state rivestite in pietra e coperte da terra, rifatto anche un tratto della vecchia strada militare, mentre la centrale di produzione è seminterrata, in parte visibile dalla statale 42 del Tonale. L'investimento è attorno ai 9,8 milioni di euro. I dati: l'impianto idroelettrico utilizza le acque del fiume Oglio captate ad una quota di circa 833 metri d'altitudine, in località Iscla di Monno (Brescia). Dopo un tratto in condotta forzata dal diametro di circa 1 metro e settanta le acque raggiungono la centrale di produzione, mentre la restituzione è prevista alla quota di 701, sempre nell’alveo del torrente Oglio in comune di Edolo. E' prevista una produzione di 18 milioni di Kwh anno di energia per oltre 16mila utenti.