Pian Camuno (Brescia) - Due gli atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica che parteciperanno alle Paralimpiadi di Parigi: si tratta di
Daila Dameno e
Giuseppe Romele.
Daila Dameno - La prima atleta della Polisportiva Disabili Valcamonica a qualificarsi per le Paralimpiadi di Parigi 2024 è stata Daila Dameno, nel
tiro con l’arco. L’atleta pavese ha ottenuto il pass olimpico a marzo di quest’anno vincendo il Torneo di Dubai dedicato agli atleti W1 che non avevano ancora raggiunto questo traguardo. Daila Dameno è atleta polivalente, avendo già partecipato alle Olimpiadi di Atene nel 2004 nel nuoto e nello sci a Torino 2006 (con bronzo nel Gigante e argento nello Speciale) e Vancouver 2010 (con un quarto posto nello Slalom e un quinto nel Gigante). Dopo esperienze nel nuoto e nello sci, da marzo 2022 Daila Dameno è entrata nella Polisportiva Disabili Valcamonica e, dopo una serie di buoni risultati ai Campionati Italiani di Lanciano nel 2022 (oro a squadre, argento di classe e nell’assoluto), agli indoor di Faenza nel gennaio 2023 (oro a squadre, argento di classe e oro assoluto), ha partecipato con la maglia della nazionale italiana agli Europei in Repubblica Ceca a maggio 2023 (argento a squadre), a luglio ai Mondiali sempre con argento a squadre e ad agosto 2023 con un quinto posto individuale agli Europei di Rotterdam. Infine grazie alla vittoria in finale al Torneo di Dubai nel marzo scorso ha ottenuto il pass per le Olimpiadi francesi 2024. Daila Dameno è allenata dai tecnici Elio Imbres ( 348.844.1527) e Gigi Sorbillo. Daila Dameno inizierà la sua esperienza a Parigi 2024
giovedì 29 agosto con le eliminatorie.
Giuseppe Romele - L’altro atleta che rappresenterà l’Italia e la Polisportiva Disabili Valcamonica è Giuseppe Romele, anche lui atleta poliedrico da sempre nella società di Gigliola Frassa, dapprima con il nuoto diventando Campione Italiano nel 2006 nei 50 stile libero e nei 100 rana sfiorando la convocazione alle Paralimpiadi di Rio 2016, quando era sesto nel ranking mondiale della rana.
E’ ancora primatista italiano nei 100 rana nella categoria SB6. Abbandonato il nuoto l’atleta di Pisogne si è dedicato prima all’Atletica Leggera con una doppia partecipazione alla Maratona di Berlino (2018 e 2019) e successivamente allo sci nordico a partire dall’anno 2019; dopo essere entrato nella Squadra Nazionale FISIP, inizia ad ottenere grandi risultati, prima in Italia poi a livello mondiale. Nel 2021 partecipa alla Coppa del Mondo con vittorie a Planica/Kraniska Gora, a Canmore in Canada e a Vuokatti in Finlandia. Nel gennaio 2022 ottiene il secondo posto ai Mondiali di Lillehammer in Norvegia (per un errore di percorso altrimenti era Campione Mondiale). Nella categoria Sitting dello sci nordico, Romele a marzo 2022 ha partecipato ai Giochi Paralimpici di Pechino ottenendo una prestigiosa medaglia di Bronzo nella Middle Distance e un quinto posto nella Long Distance e grazie a questi importantissimi risultati Romele viene inserito nel Gruppo Sportivo delle “Fiamme Azzurre”. Finalmente nel 2023, ad Ostersund in Svezia, diventa Campione del Mondo sia nella Long che nella Middle Distance; e sempre nel 2023 vince a Soldier Hollow negli Stati Uniti. Nel 2024 vince la Coppa del Mondo assoluta grazie alle vittorie in Canada a Prince George e a Dobbiaco. Nel periodo estivo della stagione 2022 si avvicina al Triathlon e 2023 inizia una nuova avventura in questa affascinante disciplina e grazie al duro allenamento entra nella Squadra Nazionale; così viene convocato a partecipare alle gare di Coppa del Mondo a La Coruna in Spagna e ad Alhandra in Portogallo; nel 2024, grazie alle vittorie di Vigo in Spagna, al terzo posto di Besançon in Francia, al quinto posto di Swansea nel Galles e all’ultima vittoria a Montreal in Canada, ottiene il pass per la partecipazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Per la Polisportiva Disabili Valcamonica nel settore Paratriathlon Romele è seguito ed allenato da Angelo Martinoli, con la continua collaborazione con lo Staff Tecnico della FITRI. Grazie ai risultati raggiunti nelle diverse discipline sportive Romele è stato insignito del Collare d’Oro del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), è stato eletto Atleta dell’anno 2023 per il CIP nonché Oscar dello Sport bresciano e premiato dalla Regione Lombardia nel 2024 con il riconoscimento ‘Rosa Camuna’. Giuseppe Romele gareggerà nel Paratriathlon lunedì 2 settembre.