Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Madonna di Campiglio: utile di 4,4 milioni della società Funivie. Primo polo italiano

Madonna di Campiglio - La società Funivie Campiglio chiude il bilancio con un utile netto di 4,4 milioni di euro, festeggia i 70 anni di fondazione e pone le base del grande polo funiviario con Folgarida-Marilleva con enormi potenzialità di sviluppo.


Campiglio Collini

IL BILANCIO - Sono stati numeri positivi e performanti quelli presentati all’assemblea dei soci di Funivie Madonna di Campiglio Spa, andata in scena presso il Pala Campiglio. E' con molta soddisfazione che il presidente di Funivie Campiglio, Sergio Collini (nella foto sotto), ha presentato agli azionisti il miglior bilancio di sempre, con un utile netto di 4,4 milioni di euro, un record di 10,3 milioni di passaggi sugli impianti di risalita (3,49% in più del 2016) ed un totale di 1.253.562 primi ingressi registrati (+ 2,7%). L’andamento positivo dell’inverno è grazie a 1.600.000 metri cubi di neve programmata che ha visto l’apertura della stagione invernale 2016/2017 il 19 novembre 2016 ed è proseguita ininterrottamente sino al 23 aprile 2017.


L'ASTA SOCIETA' FOLGARIDA MARILLEVA - Il 2017 è stato un anno ricco di traguardi importanti per Funivie Madonna di Campiglio Spa; tra questi in primis la recente aggiudicazione all’asta di Funivie Folgarida Marilleva che, pur con il supporto di un prestito obbligazionario della Provincia Autonoma di Trento, vede Funivie Campiglio capofila e partner industriale di un demanio sciabile che interessa due vallate e un bacino di utenza di milioni di sciatori e 60 milioni di euro di fatturato.

Grazie ad un’operazione finanziaria non facile, ideata in pochi giorni con il presidente della Provincia, Ugo Rossi, Funivie Campiglio si è aggiudicata il pacchetto di controllo di Funivie Folgarida Marilleva.


Si è costituito un polo unico trattenuto in mani trentine che consolida a livello societario la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena, nata 4 anni fa con l’obiettivo di presentare sui mercati esteri un’ offerta sciistica più ampia, competitiva e accattivante grazie ad un demanio sciabile che conta 150 km di piste. Attraverso azioni di marketing comuni e sinergie collaborative e di know how, la Skiarea punta ad imporsi sui mercati esteri aumentando le presenze turistiche e superando i suoi
competitors internazionali.


Campiglio Società Funivie 0

LA CERIMONIA - L’assemblea annuale degli azionisti è stata seguita dalla cerimonia dedicata ai 70 anni dalla fondazione della Società Funivie Madonna di Campiglio. Era il lontano 10 agosto del 1947, quando un gruppo di 19 imprenditori sottoscrissero l’atto costitutivo della Società. Una data memorabile che rappresenta l’inizio di un’ avventura ricca di ostacoli ma di parecchi successi per Funivie Madonna di Campiglio e per la stessa località in termini di crescita di benessere per la sua gente, sviluppo turistico e ambientale.


Per la celebrazione dei 70 anni, Funivie Campiglio ha richiamato molti ospiti a condividere questo avvenimento importante. Tra i presenti all’evento: gli azionisti, i dipendenti della società impiantistica e molte rappresentanze istituzionali, civili, militari e religiose, tra cui il vescovo monsignor Lauro Tisi, il presidente della Provincia Ugo Rossi, il vice presidente della Provincia Alessandro Olivi, e gli assessori provinciali Michele Dallapiccola, Tiziano Mellarini e Carlo Daldoss.

Ultimo aggiornamento: 15/09/2017 04:00:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE