Seconda piazza e ottima prestazione per i Tchen Tchen, mentre sul gradino più basso del podio è salito l’equipaggio dei Paniza Pirat.
Di seguito la classifica:
Finale
1° Pinè (1’ 28’’ 19) 2° Tchen Tchen (1’ 29’’ 10) 3° Paniza Pirat (1’ 29’’ 75) 4° Borgo (1’ 30’’ 85) 5° Famigerata (1’ 31’’ 07) 6° Remenga (1’ 32’’ 88)
Finalina
7° Dragonbroz (1’ 33’’ 34) 8° Nutria (1’ 33’’ 39) 9° Xtreme (1’ 34’’ 07) 10° Penne Sprint (1’ 34’’ 67) 11° Dragon teen – under 16 (1’ 41’’ 31)
Alla premiazione erano presenti numerose autorità, tra cui il vicepresidente dell’Apt Val di Non Andrea Widmann, l’assessore alle associazioni di Predaia Elisa Chini, l’ex consigliere provinciale Caterina Dominici, l’ex senatore Franco Panizza e il presidente dei Consorzi Irrigui di Coredo Claudio Erlicher.
La gara si è potuta svolgere in piena sicurezza grazie alla collaborazione dei Vigili del Fuoco di Coredo, supportati dalla sezione nautica del corpo di Taio, e della Croce Rossa di Coredo. Fondamentale per l’organizzazione è stato anche l’apporto delle associazioni locali Motorcoret, Teste Calde, Gruppo Giovani di Vervò, Associazione Notti di Maggio.
I promotori, nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, registrano una cospicua partecipazione di equipaggi e simpatizzanti, che ha inciso in maniera determinante sul successo dell’iniziativa. L’evento, infatti, ha fatto registrare un’affluenza di oltre 2.000 persone tra spettatori e appassionati che non sono voluti mancare a questo importante appuntamento.
La manifestazione è proseguita, a partire dal tardo pomeriggio, con il Party on the Lake organizzato da Radio Vivafm con la collaborazione di alcuni dj locali e la partecipazione straordinaria di Aryfashion, animando il parco dei Due Laghi fino a notte fonda.
A.S.D. DRAGONBROZ
L’A.S.D. Dragonbroz nasce nel 2009 in occasione della Dragononesa: formatosi quasi per gioco, il gruppo di giovani nonesi scopre una vera passione per il dragonboat, dimostrandosi col tempo una delle migliori formazioni trentine.
L’associazione raccoglie ragazzi dai 12 ai 39 anni provenienti da tutta la Valle di Non e si allena due volte in settimana sul Lago di Santa Giustina da maggio a settembre.
Sotto la guida del presidente Gilberto Gottardi e del capitano Gianni Brida, i ragazzi della Dragonbroz si sono classificati al primo posto nell’edizione 2016 della Predaia Boat, gara da loro organizzata, ottenendo così la prima vittoria assoluta. Vittoria alla quale sono seguiti altri successi e piazzamenti importanti, che hanno permesso al team della Predaia di raggiungere i vertici del Campionato Trentino Uisp.
Il successo dell’evento conferma che il dragonboat è uno sport in espansione anche in Val di Non, facendo registrare sempre più appassionati, fattore dimostrato dal crescente interesse che l’associazione Dragonbroz riscontra nei giovani del posto. La formazione della Predaia è infatti in continua evoluzione e si rende disponibile a dare consigli o assistenza a gruppi che intendessero costituire nuove formazioni.