Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Folgaria Basket Camp, si alza il sipario sulla 30esima edizione

Folgaria - Si alza il sipario sulla 30^edizione del Folgaria Basket Camp. A pochi giorni dal via, è stato presentato a Serrada di Folgaria il book celebrativo dei 30 anni del Folgaria Basketball Camp: domenica prossima, 18 giugno, infatti si alzerà il sipario sulla 30esima edizione del camp fondato e diretto da Renato Caroli. Alla presentazione hanno preso parte il sindaco di Folgaria, l'architetto Walter Forrer, la direttrice dell' Azienda per il Turismo Alpe Cimbra Daniela Vecchiato, il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, il vice sindaco di Folgaria Arcadio Gelmi e, in rappresentanza della Comunità degli Altipiani Cimbri, Silvano Schir.


L'intervento più toccante della mattinata è stato quello di Walter Bobicchio, ex giocatore e padre di Manuel, promettente cestista e già camperino del FBC, che ci ha lasciato 10 anni fa: "Ringrazio Renato per aver fatto nascere questa manifestazione, importantissima per tutta la comunità di Folgaria ma anche per il mondo del basket. Manuel adorava il FBC, vorrebbe esserci e sono convinto che ogni anno anche lui è qui, con tutti gli altri angeli.

Grazie Renato perché contribuisci a portare avanti il nome dei nostri angeli e grazie perché hai voluto sostenere l'iniziativa che portiamo avanti, il Manuel playground: questa è un'enorme dimostrazione di sensibilità".


Alpe cimbra folgaria basket camp

La parola è passata ad Enrico Bergonzi, direttore sportivo dell'Assigeco Piacenza, in rappresentanza dello staff del FBC: "Il Folgaria Basketball Camp è una famiglia, da 14 anni sono qui con Renatone, ed è bello ritrovarsi tutti gli anni; oggi si taglia il traguardo dei 30 anni, questo bellissimo book li racconta e per questo dico: lunga vita al camp".


"Cosa mi piace di questo book? I colori, vivaci e sportivi come voi - ha detto il sindaco Forrer - Trent'anni non sono pochi, naturalmente: come saranno i secondi 30? Magari il trasferimento di questa manifestazione sull'intero altopiano: mi fa piacere che oggi sia stata scelta per questa presentazione la piccola frazione di Serrada, dove stiamo sistemando i campi di basket che a breve saranno pronti. Lo slogan, concordato con la nostra Alpe Cimbra, "Sport-Natura-Vacanza" è sempre attuale ed è il nostro obiettivo: grazie a tutti".


"L'Alpe Cimbra ha fatto propria questa manifestazione e l'ha recepita - ha proseguito Daniela Vecchiato - Il FBC è il camp più importante d'Italia e fa da volano al ritiro della Nazionale di pallacanestro che per il quinto anno consecutivo sarà in ritiro a Folgaria dal 22 al 29 luglio. L'altro slogan che abbiamo coniato è infatti "L'Alpe Cimbra la montagna dei campioni": sia in estate che in inverno ospitiamo grandi campioni e questa è una cosa di cui andare molto fieri. Siamo pertanto pronti ad accogliere i camperini a braccia aperte, a fare festa con loro e a proporre le novità del 2017".


Infine l'intervento di Alessandro Olivi: "Questa è una bellissima storia, di passione per lo sport ma anche per questo luogo e per questa comunità. Il basket ha fatto passi da gigante: non solo 30 anni fa, ma anche pochi anni fa, non avremmo mai pensato di avere una squadra trentina in finale scudetto. L'Aquila Basket ha un forte connotato di comunità e l'aver seminato sui giovani, come avete fatto qui al FBC, ha dato i suoi frutti: 30 anni di fatica, di perseveranza e di passione... In bocca al lupo".


Ha chiuso gli interventi, naturalmente, il direttore Renato Caroli: "Subito una novità: per festeggiare i 30 anni ci ha dato l'ok della sua presenza l'ex allenatore NBA Mike Fratello. Quando venne qui per la prima volta rimase incantato da questa località e siamo contenti che torni tra noi a distanza di diversi anni. Noi vogliamo sognare un mondo e farlo sognare, come è scritto nella copertina del nostro book: la nostra famiglia è composta dai camperini e dagli istruttori che si calano nella realtà del ragazzino e sanno trasmettere valori educativi importanti, come noi vogliamo. Noi siamo il camp riconosciuto da tutta Italia e non passiamo mai di moda: questa è una nota di merito che va condivisa con tutte le persone che hanno creduto in noi e che hanno percorso con noi tutta questa meravigliosa favola".

Ultimo aggiornamento: 13/06/2017 00:00:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE