Schilpario - Si è svolta oggi la seconda giornata di sci di fondo in Val di Scalve con i ‘big’ della Coppa Italia senior e U23 ad animare la scena, precedendo i giovanissimi atleti impegnati nei Campionati Italiani U14 a Schilpario. È stata una mattinata trascorsa sotto una leggera nevicata che ha preso il via alle 9 con la 15 km individuale uomini, seguita a ruota dalla 10 km donne, dove a vincere sono stati i trentini Paolo Fanton e Ilenia Defrancesco. Grande prestazione anche per l’accoppiata Sci Club Schilpario e Sci Club Oltre CPA, capaci di mettere assieme tutti i pezzi di un puzzle che, in tempi di Covid, non sono semplici da incastrare, primo su tutti il pieno rispetto delle disposizioni per limitare la diffusione del contagio. Foto @Newspower.it.
Gara individuale caratterizzata dagli atleti distanziati di 20 secondi l’uno dall’altro, con i pettorali migliori partiti dal numero 15 in poi a rendere ancor più avvincente ed emozionante questo format. Un po’ a sorpresa, il primo a dare fuoco alle polveri è stato il fondista di casa Davide Mazzocchi, dell’Under Up Ski Team, stabilendo il miglior tempo in attesa dell’arrivo degli altri. La prima tempesta ad abbattersi sullo schilpariese è stata quella portata da Martin Coradazzi (CS Esercito), seguito a poco da Dietmar Nöckler (FFOO), ma i due non avevano fatto i conti con l’uragano Paolo Fanton (Carabinieri). Il trentino, con il pettorale 28, si è messo tutti alle spalle rifilando 45’’9 al friulano e 52’’7 al poliziotto altoatesino. C’è stato, invece, più equilibrio tra le donne, dove a spuntarla è stata Ilenia Defrancesco (CS Esercito) che, complice il penultimo pettorale in gara, ha tenuto tutte sulle spine fino all’ultimo. Al secondo posto si è classificata una fantastica Stefania Corradini (Sottozero Nordic Team), detentrice del pettorale di leader di Coppa Italia Master e Civili, staccata di soli 15’’6 dalla vetta, mentre l’altra atleta dell’Esercito, la clusonese Martina Bellini, ha chiuso terza a 21’’4. I tempi di oggi sono significativi e i distacchi verranno utilizzati nella pursuit a tecnica classica di domani dove ci sarà grande battaglia per le posizioni del podio.
Dopo le premiazioni dei ‘grandi’ sono partiti, per la loro Individuale tricolore, anche le ragazze e i ragazzi Under 14: percorso di 2 km (femm.) e 2,5 km (masch.) da ripetere per due volte su cui Stella Giacomelli, da un lato, e Stefano Epis dall’altro hanno conquistato il titolo nazionale.