Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Calcio, i risultati del weekend delle Giovanili di Trento e Sudtirol

Trento - Un weekend negativo per le formazioni giovanili del Sudtiro, con la batosta casalinga della Primavera contro il Venezia e le sconfitte di Under 17, 16 e 15. Per il Trento va meglio: buon punto per la Primavera contro il Sestri Levante e per l’Under 17 contro il Lumezzane. L’Under 16 batte in trasferta il Rimini.


RISULTATI WEEKEND FORMAZIONI GIOVANILI CALCIO TRENTO
La maggiore formazione giovanile ottiene in trasferta il secondo pareggio consecutivo grazie alle reti di Ruffato e Del Piero, alla seconda rete in due partite. Ottimo punto anche per l’Under 17 che ferma sul 3-3 il Lumezzane. L’under 16 vince 2-1 in trasferta contro il Rimini.


PRIMAVERA 4 – GIRONE A
Termina con un pareggio per 2-2 la prima gara stagionale giocata in trasferta dalla Primavera del Trento contro la formazione rossoblù del Sestri Levante. Il match, andato in scena alle ore 15.00 di sabato 30 settembre presso lo stadio comunale "Giuseppe Sivori", ha visto la squadra allenata da Joan Moll terminare la prima frazione sul punteggio 1-1, dopo essere andata in vantaggio con la rete di Ruffato. Nella ripresa, dopo aver subito il gol dello svantaggio, i gialloblù hanno pareggiato con la conclusione di Del Piero, alla seconda realizzazione personale in due partite. Da segnalare, negli ultimi minuti di gioco, l’espulsione dello stesso Del Piero e di Benallal per doppia ammonizione.


Cronaca. Dopo una prima fase in cui è il Sestri Levante a provarci con maggior costanza arriva il primo squillo gialloblù: al 7’ cross basso di Chanii sul secondo palo con Ruffato bravo a farsi trovare pronto a depositare in rete. Un minuto più tardi arriva la risposta immediata del Sestri Levante che dall’interno dell’area di rigore trova la rete del pareggio con Lemus. Al 21’ di nuovo Lemus si rende pericoloso con un tiro ravvicinato che trova la grande risposta di Di Giorgio. Qualche minuto più tardi è ancora il Trento ad attaccare con un bel tiro di Puzic deviato con i pugni dal portiere di casa. Alla mezz’ora del secondo tempo i locali passano a condurre per effetto della rete realizzata da Sgambelluri, bravo a depositare in rete il passaggio filtrante di un compagno. Ultimo quarto d’ora di marca esclusivamente gialloblù con i ragazzi di Moll intraprendenti e vogliosi di agguantare il pareggio. Dopo una serie di azioni trentine al 85’ giunge la meritata rete del definitivo pareggio con Del Piero, preciso nel trasformare in goal l’assist fornitogli da Lorenzi. Nei minuti finali il Trento cerca di conquistare i tre punti ma un bel tiro di Benallal viene salvato sulla linea di porta con il portiere già superato. Termina dunque 2-2 la prima trasferta della Primavera del Trento. Il prossimo turno di campionato vedrà i giovani aquilotti impegnati sabato 7 ottobre alle ore 15.00 contro il Novara presso il campo sportivo di Melta.


TABELLINO
SESTRI LEVANTE – TRENTO 2-2 (1-1)
RETI: 7’pt Ruffato, 8’pt Lemus, 31’ st Sgambelluri, 40’ st Del Piero
SESTRI LEVANTE (4-3-3): Olivieri; Galatolo, Calloni, Mermina (1’st Avolio), Conte, Ferretti; Crudeli, Pastorino (15’st Gueye); Lemus (37’st Caceres), Sgambelluri (37’st Calcagno), Bisio (26’ st Guarino). A disposizione: Dalla Libera, Mazzarello, Scrocco, Sanguineti, Malinconico, Guarino, Danero, Fior. Allenatore: Galimberti Luca
TRENTO (4-3-3): Di Giorgio; Stankov, Pedergnana (18’st Dedeli) Gianotti, Miola; Benallal, Chanii (33’st Lorenzi) Puzic; Sartori (14’st Shima), Ruffato (18’st Grassetti, 30’st Zanon), Del Piero. A disposizione: Broseghini, Abdiju, Fatih. Schneider. Allenatore: Moll Joan
Arbitro: Vranicich Matteo (Genova)
Assistenti: Admir Cibuku (Genova) e Francesco Busca (Genova)
NOTE: 100 spettatori circa. Ammoniti: Conte, Ruffato, Pedergnana, Galatolo, Benallal, Puzic. Espulsi: Del Piero, Avolio, Benallal. Recupero: 2’ + 4’


UNDER 17
Nella prima uscita stagionale in trasferta, svoltasi presso il campo sportivo comunale Coltrini di Bovezzo, l’under 17 di Gabbiano Santin conquista il suo primo punto stagionale contro il Lumezzane. Dopo l’iniziale vantaggio del Trento grazie al rigore trasformato chirurgicamente da Tiago, la partita si accende e vede un continuo botta e risposta tra le due formazioni giovanili. I padroni di casa pareggiano con Mrinacci e operano il controsorpasso con Digiglio. Nei minuti finali di primo tempo i gialloblù centrano il pareggio con Dezulian. Nella seconda frazione il Lumezzane si porta nuovamente avanti ma nel finale Calzà realizza il definitivo 3-3. Il prossimo impegno dell’under 17 sarà domenica 8 ottobre in casa contro il Rimini.


TABELLINO
LUMEZZANE – TRENTO 3-3 (2-2)
RETI: 7’pt Tiago (r), 16’pt Marinacci, 25’pt Digiglio, 45’pt Dezulian, 11’st Fedrizzi (aut), 20’st Calzà.
LUMEZZANE (4-3-3): Treccani; Piovanelli, Bosio (39'st Lanfranchi), Arici, Gipponi; Turati (26’pt Beccalossi), Ligasacchi (1'st Melnychuck), Digiglio (39'st Lorenzoni); Occhionero (1'st Albertini), Signoroni, Marinacci. A disposizione: Richiedei, Lazzaroni, Dervishi, Rambaldini. Allenatore: Nemmeno Pierluigi
TRENTO (4-3-3): Simonini; Fedrizzi; Calza' (35'st Palushi), Carreri (41'st Slomp), Sonn; Angeli, Degasperi, Mahecha; Tiago (35'st Casagranda); Ongaro (21'st Frizzi); Dezulian. A disposizione: Olivieri, Stenico, De Martini, Mazzurana. Allenatore: Santin Gabbiano
ARBITRO: Tabarelli Andrea
ASSISTENTI: Schmid Luca e Rechiamo Alex
Ammoniti: Treccani, Bosio, Mahecha, Tiago. Espulsi: Arici.


UNDER 16
Alla prima partita della nuova stagione, l’under 16 guidata da mister Andrea Bertoldi conquista subito tre punti preziosissimi in trasferta contro il Rimini. La gara, andata in scena al campo Musiani nel pomeriggio di domenica, ha visto la formazione gialloblù recuperare l’iniziale svantaggio, grazie alla marcatura realizzata da Manfredi e nel secondo tempo trovare la seconda segnatura di giornata con la conclusione da fuori area di Fedele. Per l’Under 16 la stagione non poteva dunque cominciare meglio. Domenica 8 ottobre i giovani gialloblù saranno impegnati in casa contro la S.P.A.L.


TABELLINO
RIMINI – TRENTO 1-2 (1-1)
RETI: 14’pt Eco, 40’pt Manfredi (r), 26’st Fedele.
RIMINI (4-3-2-1): Perazzi; Cenci, Fabbri (25’st Fontemaggi), Romualdi (25’st Di Pollina), Lombardi L. (36’st Cristiani); Manzi, Badioni (25’st Zamagna), Nava; Molfetta (14’st Foschi), Eco (14’st Celani); Cellarosi (36’st Ramja). A disposizione: Mugellesi, Lombardi N. Allenatore: Masolin Filippo.
TRENTO (4-3-3): Malinverni; Chemolli, Marchi (33’st Gianotti), Laratta (32’pt Albertini), Segalla (17’st Niouer), Eccheli, Battocchi (12’st Leonardi M), Manfredi (32’st Dalla Palma), Fedele (32’st Lazzara), Modulo, Spingola (32’st Leonardi R). A disposizione: De Mori, Magro.
Allenatore: Bertoldi Andrea.
ARBITRO: Enrico Lelli (Cesena),
ASSISTENTI: Giorgio Piraccini (Cesena) e Joel Armando Njieukam (Cesena).
NOTE: 55 spettatori circa. Ammoniti: 20’pt Segalla. Recupero: 2’ + 5’


UNDER 15
Prima uscita stagionale in trasferta anche per l’under 15 di Gianluca Voltolini che ha affrontato il Lumezzane presso il campo sportivo comunale di Rossaghe.

Partita ricca di goal ed emozioni, quella andata in scena in terra lombarda, che nonostante una buona prestazione dei gialloblù, ha visto trionfare i locali con un punteggio finale di 8-2. Per il Trento a segno nel primo tempo Nervo, mentre, nella ripresa Penasa. Il prossimo impegno sarà in casa, domenica 8 ottobre, contro i pari età del Rimini.


TABELLINO
LUMEZZANE – TRENTO 8-2 (5-1)
RETI: Pt: Ahmetlii (L), Serra (L), Franceschini (L), Poli (L), Vezzola (L), Nervo (T). St: Ahmetlii (L), Ahmetlii (L), Azmi (L), Penasa (T).
Ammoniti: Gjergti (L), Penasa (T).


UNDER 14
TRENTO – ARZIGNANO 1-3
RETI: 33’pt Fanton (A), 1’st Abbasciano (T), 17’st Dalla Motta (A), 22’st Mantovani (A)


UNDER 13
VICENZA – TRENTO 3-1
RETI DEL TRENTO: Carillo (T), Ianeselli (T)


RISULTATI WEEKEND FORMAZIONI GIOVANILI CALCIO SUDTIROL


Primavera 2 stoppata in casa dal Venezia: nella terza giornata di campionato la compagine di mister Federico Valente subisce la prima sconfitta: gli arancioneroverdi lagunari si impongono per 4-0. L’Under 17 cede 1-0 nel match interno con il Brescia, Under 16 e 15 battute in trasferta dall’Udinese.


PRIMAVERA 2 - GIRONE A
Terzo impegno per la formazione biancorossa nel campionato Primavera 2 girone A. I ragazzi guidati da Federico Valente, reduci dal successo ottenuto in casa dell’Albinoleffe nei 32esimi della Pimavera Tim Cup 2023-2024 e da due vittorie in campionato (in casa, contro il Vicenza nel turno inaugurale e sul campo della Reggiana) incappano nel primo stop. Sul sintetico dell’FCS Center il Venezia la spunta per 4-0 (3-0 al riposo).


Vantaggio arancioneroverde all’8’ con Alves, pronto a ribattere a rete un calcio di rigore calciato da Chiesurin e parato da Dregan. Al 14’ il raddoppio ospite firmato da Salviato, pronto a raccogliere un preciso cross. Sul finale di primo tempo la terza rete dei lagunari, ancora con Alves, questa volta in contropiede. A gara ormai terminata e arrivata la quarta rete, firmata da Okoro, anche in questo caso al termine di un veloce contropiede.


TABELLINO
F.C. SÜDTIROL – VENEZIA FC 0-4 (0-3)
FC SÜDTIROL: Dregan, Balde (1’ st Testa), Hofer, Cangert, Rottensteiner (17’ st Gander), Costa (1’ st Fugaro), Padovani, Uez, Buzi (36’ st Naffaa), Messner (17’ st Bahaj), Loncini. A disposizione: Tschoell, Cacciatore, Margoni, Tahiri, Zeijnullahu. Allenatore: Federico Valente
VENEZIA FC: Purg, Girardi, Berengo, Keita (36’ st Ruci), Rioda (20’ st Rocchetto), Salviato, Alves Rodrigues (36’ st Piva), Kibour, Tavernaro (27’ st Okoro), Chiesurin, El Haddad (27’ st Ladisa). A disposizione: Slowikowski, Cannelli, Baumanis, Kartau, Camolese, Piazza. Allenatore: Guillem Fernandez Folguera
ARBITRO: Gioele lacobellis di Pisa (Stefano Franco di Padova e Alessandro Munerati di Rovigo)
RETI: 8’ pt Alves, 14’ pt Salviato, 42’ pt Alves, 48’ st Okoro.
NOTE: ammoniti 7’ pt Dregan, 5’ st Rottensteiner, 27’ st Fugaro, 36’ st Buzi (FCS), 41’ st Okoro (V).


UNDER 17
Turno casalingo per la compagine Under 17 nazionale, impegnata nella quarta giornata del girone di andata (raggruppamento B). Gli allievi di mister Salvo Leotta sono stati battuti 1-0 dal Brescia all’FCS Center.


TABELLINO
FC SÜDTIROL – BRESCIA 0-1 (0-0)
FC SÜDTIROL: Bonifacio, Paternoster, Fontana, Borgognoni, Del Pin, Brik, Perin (46’ Halili), Guarise (80’ Lochner), Bacia, Volcan (56’ Gabos), Ceschini (68’ Mahlknecht). A disposizione: Coco, Fumai, Finotti, Bajro, Kofler. Allenatore: Salvatore Leotta
BRESCIA: Colgecaj, Barcella (80’ Facchini), Di Jeva (46’ Policardo), Buratto, Bicelli, Gauli, Badra Fofana (72’ Coptu), Rossi (58’ Gussago), Tagliabue (80’ Di Cinto), Ragazzoni, Ghisalberti (58’ Saccone). A disposizione: Nassini, Ragnoli. Allenatore: Andrea Gardoni
ARBITRO: Francesco Duranti di Trento (Giampaolo Giannone di Riva e Yoan Battan di Trento)
RETI: 55’ Ghisalberti (FCB)
NOTE: ammonizioni 41’ Guarise (FCS), 53’ Del Pin (FCS), 73’ Bacia (FCS), 93’ Brik (FCS), 89’ Bicelli (FCB), 91’ Saccone (FCB).


UNDER 16
Seconda giornata di campionato per le formazioni biancorosse Under 16 e Under 15 che giocano con calendario speculare. Nel girone B, le formazioni biancorosse hanno giocato in casa dell’Udinese: la squadra Hannes Kiem ha perso 1-0 a Mariano del Friuli, mentre la U15 di Momi Hilmisul campo di Cormons ha ceduto per 3-0.


TABELLINO
UDINESE - FC SÜDTIROL 1-0 (0-0)
UDINESE: Tumaku, Davia, Ghiraldelli, Romanin, Fanin, Gjergji, Visintini (35’ st Ivancic), Di Franco (21’ st Bredic), Kutic (35’ st Antoniazzi), Favoni (21’ st Ramku), Cecchini (11’ st Pressello). A disposizione: Cassin, Germinario, Pirrò, Bottaro. Allenatore: Davide Berti
FC SÜDTIROL: Seiwald, Mantovani (40’ st Marusiak), Kostner, Larcher, Bellesso, Pirvu, Lorubbio (40’ st Fulterer), Rech, Ech Cheik, Costantini, Parpaiola (31’ st Benevento). A disposizione: Arciprete, Jashari, Brugnara, Palatiello, Fahrner, Pajonk. Allenatore: Hannes Kiem
ARBITRO: Francesco Zannier di Udine (Simone Milillo di Udine e Badreddine Mamouni di Tolmezzo)
RETI: 30’ st Pressello.
NOTE: ammonito Rech


UNDER 15
TABELLINO
UDINESE - FC SÜDTIROL 3-0 (1-0)
UDINESE: Venuti, Coradazzi, Del Fabro (9’ st Zaramella), Cigaina, Tagliabue, Mpasinkatu (21’ st Dedej), Luderin (9’ st Splendore), Binachet (9’ st Santoro), Tantone (1’ st Benatelli), Pittilino (21’ st Furlan), Zampa (29’ st Boga). A disposizione: Marzaro, Cuomo. Allenatore: Alessandro Gridel
FC SÜDTIROL: Cozzini (35’ st Merdian), Galante (28’ st Papais), Nassiri, Bovo, Zeni, Stubbla Diar (4’ pt Ammaje), Mathos, Annan, Gjoka (int. Weissensteiner), Zandonatti (28’ st Tribus), Stubbla Diorit (1’st Scaduto). Allenatore: Mohammed Hilmi
ARBITRO: Daniele Mauro di Udine (Manuel Adragna e Matteo Cavalli di Gradisca d’Isonzo)
RETI: 41’ pt Tantone, 6’ st Cigaina, 30’ st Zaramella
NOTE: ammoniti 36’ st Santoro e al 5’ st Nassiri

Ultimo aggiornamento: 02/10/2023 06:44:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE