La Vanoli improvvisamente si riaccende, e nonostante la solidità sotto le plance di Jovanovic (10 punti, 7 rimbalzi ma anche 5 perse) riesce ad arrivare all'intervallo lungo avanti 33-37.
Di rientro dagli spogliatoi la squadra di Flavio Fioretti (che sostituisce il ct azzurro Meo Sacchetti impegnato con la Nazionale) riparte da dove aveva lasciato nella prima metà gara, siglando con Crawford e Aldridge le triple del più 10 (33-43). La replica bianconera è affidata a Forray, con tripla e canestro di furbizia, e Jovanovic, con l'uno contro uno dal post alto (43-48 al 26'). Nel serbatoio bianconero, svuotato dalle numerose assenze e da una impegnativa settimana di lavoro fisico, le energie iniziano a scarseggiare, e Cremona all'improvviso prende il controllo della gara, lanciata in fuga sul più 20 dalle fiondate di Ricci e Diener. All'ultima pausa lo score dice 45-67, e l'ultimo quarto serve solo a dare ulteriori minuti ai giovani U18 aquilotti oltre che a mettere in mostra le qualità di penetratore di Lovett (12): finisce 70-93, con Demps (17) top scorer di Cremona.
Dolomiti Energia Trentino 70
Vanoli Cremona 93
(17-20, 33-37; 45-67)
Dolomiti Energia Trentino: Lovett 13 (5/7, 0/3), Mian 7 (2/3, 1/5), Forray 14 (3/7, 2/3), Mezzanotte 9 (3/8, 1/3), Kitsing 4 (1/2, 0/1), Doneda 2, Ladurner (0/1), Nikolic-Smrdelj 4 (1/2, 0/1), Jovanovic 18 (5/10). Coach Buscaglia.
Vanoli Cremona: Saunders 9, Trunic, Gazzotti, Diener 9, Ricci 11, Demps 17, Ruzzier 4, Portannese 14, Boccasavia 2, Crawford 13, Aldridge 12. Coach Fioretti.
Arbitri: Quarta, Chersicla, Foti.
Note: Tiri da due: Trentino, 20/40, Cremona 20/36 . Tiri da tre: Trentino 4/16, Cremona 15/31. Tiri liberi: Trentino 18/21, Cremona 8/9. Rimbalzi: Trentino 32 (Jovanovic 10), Cremona 33 (3 giocatori con 6). Assist: Trentino 13 (Forray 4), Cremona 20 (Saunders 5). Recuperi: Trentino 6 (Lovett 3), Cremona 11 (Saunders 3).