Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, a Sustinente esordio vincente per Iseo

Sustinente - Il Basket Iseo inizia la nuova stagione con la vittoria (59-84) sul parquet del Basket Sustinente. I gialloblu faticano due quarti prima di sbarazzarsi della resistenza dei giovani e coriacei mantovani, dopo la lunga pausa i ragazzi di coach Mazzoli alzano l’intensità difensiva e mettono a segno il parziale che regala il definitivo allungo. Alla palla a due l’Argomm senza Cuelho, Mensah (in panca per onor di firma) e Staffiere si schiera con De Guzman, Caramatti, Tedoldi, Boccafurni e Baroni mentre coach Brentegani (che deve fare a meno di Colussa ed Epifani) propone Pasquino, Cattini, Nizzola, Ferrari e Basaglia. Il primo canestro è di Baroni, dopo il pareggio di Pasquino è sempre il capitano gialloblu a segnare però i locali impattano nuovamente con Basaglia. Il Sesa ha la tripla del vantaggio ma il ferro sputa il tiro di Pasquino, il Basket Iseo prova a sfruttare la maggior presenza nel pitturato mentre i mantovani causa difesa aggressiva esauriscono il bonus falli dopo 02’35” di gioco. De Guzman e Boccafurni dalla lunetta allungano mentre Caramatti con un tiro dalla media regala ai suoi il più sette (04-11). L’Argomm sembra poter imprimere la svolta: Boccafurni, Caramatti e Baroni portano al primo vantaggio in doppia cifra di serata (08-18 poco metà quarto) che costringe al time out coach Brentegani. Al rientro ecco l’1/2 di De Guzman però poi arriva la fiammata Sesa con Campostrini (tripla) e Basaglia (penetrazione). I meccanismi si inceppano e i lacustri proseguono segnando solo dalla lunetta con Veronesi e Medeghini per il 15-23 del decimo. Il secondo periodo si apre con il 2/2 di Piccolboni, l’Argomm continua a faticare nel costruire gioco e regalando qualche rimbalzo di troppo ai mantovani non smuove il punteggio. Al 13’13” ecco il 20-25 grazie all’1/2 di Pasquino, coach Mazzoli non ci sta e chiama il minuto di sospensione per dare la giusta carica ai propri giocatori. Alla ripresa ecco il break sebino con Baroni, Medeghini, De Guzman e Tedoldi per il 23-37 a poco più di due minuti dal lungo riposo. Ma nuovamente la squadra di casa reagisce con caparbietà ed ecco il parziale di 8-2 (grande protagonista è lo sgusciante Patti) con Baroni che mette a segno gli unici due punti gialloblu. De Guzman ad un secondo dalla fine del periodo esce per una storta alla caviglia destra e le due squadre vanno negli spogliatoi con il Basket Iseo avanti 39 a 31.


Si ritorna sul parquet con Giorgini per l’acciaccato De Guzman poi nel Basket Iseo ci sono gli stessi uomini della palla a due. L’atteggiamento finalmente è quello giusto, la strigliata di coach Mazzoli negli spogliatoi ha dato il suo effetto e ora si vede una squadra aggressiva in difesa che recupera palloni su palloni. Boccafurni è indemoniato e va più volte in contropiede, Tedoldi trova la prima tripla di serata (dopo dodici tentativi andati a vuoto) e pure un positivo Giorgini infila la retina.

Al 22’25” il canestro di Boccafurni vale il 33-50, subito dopo Tedoldi ruba palla e si invola tutto solo appoggiando al tabellone per il 33-52. Fuga decisiva? Per niente perché le due triple di Nizzola accendono nuovamente la squadra di casa e sul 41-52 ecco il nuovo time out chiamato da coach Mazzoli. Veronesi e Caramatti provano a rilanciare le ambizioni dei lacustri, ma Piccinocchi e Tognoni replicano grazie a giocate personali con il Basket Sustinente che propone anche la difesa a zona. Un nuovo parziale del Basket Iseo firmato da Caramatti (tripla in precario equilibrio) e Boccafurni porta al 45-65 del trentesimo. Ultimi dieci minuti che si aprono con gli stessi protagonisti: Boccafurni e Caramatti ampliano il gap per il 45-72 del 31’30”. La resistenza del Sesa è finalmente scardinata, torna sul parquet De Guzman e con lui ci sono anche Modenese e Medeghini. Coach Mazzoli decide di dare spazio a tutti i giocatori a referto con Tognoni e Patti che rispondono colpo su colpo ai canestri di Baroni e Tedoldi. Il 2+1 del quattordici in gialloblu mantiene i venticinque punti di vantaggio (54-79) al 35’25”. I ritmi inesorabilmente calano e le percentuali al tiro crollano vertiginosamente. Intanto abbandonano la contesa per raggiunto limite falli Giorgini da una parte e Nizzola dall’altra, Tedoldi (2+1) e Medeghini (appoggio dopo rimbalzo offensivo) allungano. Mentre Campostrini dall’angolo infila la tripla per il 59-84 della sirena. Il Basket Iseo doveva vincere e i due punti sono arrivati, prestazione non brillantissima ma ci sarà modo per oliare i meccanismi e smussare i difetti. Sabato esordio al PalAntonietti dove arriva la Virtus Lumezzane, sfida gustosa e ardua contro una delle candidate al salto di categoria.


SESA SUSTINENTE 59-84 ARGOMM ISEO


(15-23; 16-16; 14-26; 14;19)


Basket Sustinente: Prati 11, Lo 1, Bianchi ne, Piccinocchi 4, Cattini 4, Nizzola 6, Campostrini 10, Pasquino 5, Ferrari 2, Basaglia 6, Piccolboni 2, Tognoni 8. All.: F. Brentegani – Vice: I. Ferrari.



Basket Iseo: Mensah ne, Baroni 13, Caramatti 16, Giorgini 2, Medeghini 6, Boccafurni 17, Tedoldi 19, Veronesi 4, De Guzman 7, Modenese. All.: M.S. Mazzoli – Vice: G. Consoli.



Arbitri: U.A. Baviera di Pavia (PV) e L. Orlandi di Broni (PV).



Note – Parziali: 15-23; 31-39; 45-65 e 59-84. Tiri da due: Basket Sustinente 15/48 - Basket Iseo 23/43. Tiri da tre: Basket Sustinente 04/10 - Basket Iseo 03/22. Tiri liberi: Basket Sustinente 17/20 - Basket Iseo 29/35. Rimbalzi: Basket Sustinente 31 - Basket Iseo 36. Assist: Basket Sustinente 07 - Basket Iseo 08. Palle perse/recuperate: Basket Sustinente 26/05 - Basket Iseo 16/01. Stoppate fatte: Basket Sustinente 00 - Basket Iseo 00. Falli fatti: Basket Sustinente 31 - Basket Iseo 19. Usciti per falli: Giorgini (BI) al 35’36” (54-79) e Nizzola (BS) al 36’21” (56-81). Spettatori presenti 150 circa.

Ultimo aggiornamento: 30/09/2019 23:03:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE