Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Escursione consigliata: viaggio tra natura e fauna da Pejo al lago Còvel

Pejo - E' tempo di escursioni nelle località di villeggiatura. La prima che vi proponiamo è facile, adatta a tutti ed è quella di arrivare al lago di Covel. Il lago di Covel è situato nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza: Peio paese, nei pressi della chiesa. Tempo di percorrenza: circa un'ora.


L'ITINERARIO

marmotta_pejoRaggiungere paese di Peio, nei pressi della chiesa, da qui si sale per una ripida strada asfaltata fino ad arrivare al dosso di San Rocco. Qui si trova la storica cappelletta di San Rocco di Montpellier, usato come cimitero nella prima Guerra Mondiale.

Lascito il dosso conituate in direzione nord ovest per la strada forestale nel bosco di larici coetanei.


Proseguendo per la strada sterrata in falsopiano in direzione ovest. Si raggiungono così dei bei masi posti poco sotto la strada. Superata la traccia della pista da sci, prendete in direzione nord la stretta mulattiera che in piano costeggia i prati al limitare del bosco. Con percorso facile e comodo si oltrepassano delle balze rocciose strapiombanti e in breve si raggiunge la piccola ma bellissima cascata di Còvel. Superato un ponticello in legno si raggiunge un grazioso ambiente,che è considerato da tutti un gioiello naturalistico ed è posto al ridosso di un bel bosco di larici verso nord.


Il paesaggio che si può osservare è mozzafiato e a contatto con natura e fauna unica, dove si possono notare marmotte e anche stambecchi.

Ultimo aggiornamento: 23/07/2016 00:00:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE