Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

XII Convenzione Europea della Montagna “Smart Mountains”

Inizio: 25/10/2022 dalle ore 15:45 - Fine: 25/10/2022 alle ore 16:45 IT
Dal 25 al 27 Ottobre 2022 torna a Camigliatello Silano,nel Parco Naturale Nazionale della Sila, la conferenza Smart Mountains, l'XII Convenzione Europea della Montagna, organizzata da Euromontana in collaborazione coCia-Agricoltori Italiani. In questa occasione il team UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano presenterà lo studio sulla governance nelle aree montane. 

L’evento prevede due giorni di conferenza e tre visite studio per scoprire la regione e l'altopiano della Sila. Lo scopo è quello di definire una strategia sostenibile per lo sviluppo delle montagne “smart” entro il 2050.
La Convenzione Europea della montagna è un importante incontro biennale che punta a riunire gli stakeholder della montagna di tutta Europa. All'evento sono invitati a partecipare relatori di alto livello e i principali attori. Sono previste fino a 300 persone provenienti da diversi contesti, come la commissione europea, i ministeri nazionali, le imprese locali, le università e le agenzie di sviluppo.


L'obiettivo è quello di co-sviluppare una visione comune per politiche pubbliche più integrate ed efficaci che contribuiscano allo sviluppo sostenibile delle aree montane e ad una migliore qualità di vita delle comunità montane.
Ultimo aggiornamento: 10/08/2022 19:48:53