Ad
Ad


UniMont Edolo, opportunità di lavoro

giovedì, 19 gennaio 2023

Quando:
7 febbraio 2023@19:45–20:45 Europe/Rome Fuso orario
2023-02-07T19:45:00+01:00
2023-02-07T20:45:00+01:00

Il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano segnala che l’Associazione Val.Te.Mo. APS di Edolo (BS) ricerca una figura (under 35) per collaborare alla gestione delle attività del progetto Cariplo (Bando Effetto Eco): BEECOM, una comunità amica e ambasciatrice degli impollinatori nel comune di Malegno (Brescia, Valcamonica).

Le attività prevedono la co-progettazione con il Comune di Malegno e la collaborazione con enti locali quali Biodistretto, Legambiente, Comunità Montana e Condotta Slow Food per la creazione di una comunità favorevole agli impollinatori attraverso una corretta gestione del verde urbano e un’attiva di collaborazione con formazione e sensibilizzazione degli stakeholders, a partire dai più giovani (collaborazione con scuole e istituti).

La figura ricercata avrà le seguenti responsabilità:
partecipazione al coordinamento delle attività di progetto;
comunicazione esterna (sito web e social networks) e interna delle attività di progetto;
collaborazione nell’organizzazione di eventi e attività formative-didattiche;
collaborazione nelle attività di co-progettazione col comune di Malegno (creazione di linee guida di gestione del verde, progettazione dell’apiario didattico, interazioni con la cittadinanza…);
pubblicazioni scientifiche e divulgative, creazione di database inerenti ai temi del progetto;
altre attività realizzate dal centro di ricerca Ge.S.Di.Mont inerenti i temi di progetto.

Requisiti richiesti:
Formazione tecnico – scientifica (Produzione e Protezione delle Piante, Scienze Agrarie e/o Scienze Ambientali);
attitudine alla ricerca e all’assistenza tecnica a Enti Territoriali;
perfetta padronanza scritta e orale della lingua italiana;
conoscenza lingua inglese;
gestione avanzata Internet e posta elettronica;
buona conoscenza di sistemi operativi e applicativi informatici di larga diffusione (elaborazione testo, fogli di calcolo, programmi di sviluppo presentazioni, elaborazione grafica);
buona conoscenza di programmi e servizi di comunicazione e capacità redazionale (social network, servizi Google, web-site, comunicati stampa…);
conoscenza degli strumenti e piattaforme per eLearning (Zoom, Teams…);
autonomia gestionale rispetto all’attività affidata, capacità di lavorare in team e di rispettare impegni e scadenze;
motivazione, spirito di iniziativa.

L’Associazione Val.te.Mo. APS offre un contratto di 1 anno, a partire dal 15 febbraio 2023, eventualmente rinnovabile, con uno stipendio pari a 1.100 euro netti al mese. È richiesta operatività in Vallecamonica e presso UNIMONT (Università degli Studi di Milano polo distaccato di Edolo, Brescia).

Per presentare la propria candidatura è necessario inviare un’email a info@valtemo.it entro il 30 gennaio 2023, scrivendo nell’oggetto “ Candidatura Project Officer Valtemo – Nome e Cognome”, allegando un breve CV e una lettera di presentazione di massimo 2 pagine in cui spiegate perché siete interessati alla posizione e perché il vostro profilo è in linea con le richieste dell’Associazione.

 

 



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136