Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Sondrio, i premiati alla 30^ Giornata Provinciale dell’Artigianato

Inizio: 03/12/2023 dalle ore 11:00 - Fine: 03/12/2023 alle ore 12:00 IT

Domenica 3 dicembre a Sondrio presso la sala conferenze “Succetti” di Confartigianato è in programma la 30^ Giornata Provinciale dell’Artigianato. L’evento di carattere associativo con al centro la cerimonia di premiazione di un gruppo di artigiani imprenditori - scelti dalle sezioni territoriali e dall’associazione - che si sono distinti nella propria attività.
Quest’anno i premiati sono sette e sono stati scelti anche per l’impegno dimostrato verso i giovani, le scuole e la formazione delle nuove leve. Fra di loro infatti ci sono professionisti che alternano la loro attività imprenditoriale con quella di docenza, altri che hanno speso una vita a trasmettere il loro “saper fare” ai giovani e altri ancora che hanno forgiato decine di apprendisti.
Di seguito gli imprenditori che saranno premiati: Lucio Lorenzini (Chiavenna), Bruno Leoni (Morbegno), Erica Barbesta (Sondrio), Roberto Lia (Tirano), B.C.M. Intonaci di Giuliano e Dario Pini (Grosio), la SP-La Bottega del Legno di Ermanno Gasperi e figli (Bormio), Rosalba Acquistapace (Premio dell’associazione).
Un evento nato per celebrare i valori dell’artigianato e della piccola impresa che negli anni ha assunto un significato e una dimensione comunitaria a testimonianza di un comparto diffuso sul territorio e legato alle proprie radici.
La giornata prenderà il via alle 10,30 con i saluti del Sindaco di Sondrio Marco Scramellini e del Presidente della Sezione ospitante di Sondrio Mauro Maranga. Seguirà l’intervento di apertura del Presidente di Confartigianato Sondrio Gionni Gritti.
Una scelta quella di mettere al centro i giovani e la scuola, che si lega in parte anche alle ben note difficoltà di reperire energie nuove all’interno delle imprese. La carenza di maestranze e di manodopera così come di giovani disposti ad imparare un’arte o una professione artigiana, è uno dei temi più critici di questa fase congiunturale.
All’evento hanno già assicurato la propria presenza numerose autorità a cui spetterà l’onore di condividere la fase di consegna degli attestati. La cerimonia si concluderà con un momento conviviale affidato all’Albergo Etico di Sondrio e ad un gruppo di studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero di Bormio.

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di Confartigianato Imprese Sondrio al link https://youtube.com/live/B2mVUCj_Dc0?feature=share.
Ultimo aggiornamento: 01/12/2023 19:53:51