Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Seminario UniMont Edolo: "Una montagna di bellezze"

Inizio: 21/01/2021 dalle ore 16:00 - Fine: 21/01/2021 alle ore 17:00 IT
SEMINARIO ONLINE
Giovedì 21 gennaio | Ore 17.00

Una montagna di bellezze


RELATORE:


Angelo Maggiori, Presidente Sezione CAI Brescia e Direttore rivista ADAMELLO Storie di uomini e montagna.

CONTENUTI:


Il tema del seminario è l’incontro con la bellezza in montagna, non la bellezza della montagna.
L’esperienza della bellezza è vissuta da ognuno a modo proprio, ma è sul piano privilegiato dai soci CAI e di chi è posseduto dalla passione della montagna che sarà focalizzata l’osservazione. Non è l’oggettivazione estetica dell’ambiente l’aspetto che sarà indagato, bensì l’origine del sentimento di ben-essere che l’ambiente della montagna regala a chi la frequenta. Sentimento che varia da persona a persona e, con il trascorrere del tempo, anche per la stessa persona.
Vedremo che anche in montagna non è possibile stabilire una gerarchia tra le bellezze e che, purtroppo, la bellezza non è la verità e non salverà il mondo come auspicava Dostoevskij.
È, però, il lucente faro che può illuminare il nuovo approccio alla montagna, quello che consente di attivare una moderna salvaguardia della stessa e pensare ad un umanesimo della montagna che la preservi dalla minacciosa invasione del devastante sfruttamento a puri fini economici e dalla frequentazione come parco giochi.
SCOPRI DI PIÙ!

L'evento è accreditato per il riconoscimento CFP dal Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia e dal Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Lombardia.
Per gli studenti iscritti al corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano il seminario vale 0,25 CFU.
Ultimo aggiornamento: 20/01/2021 15:39:04