Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Scappo a teatro-Famiglie ospita la Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto con Stravaganze in sol minore

Inizio: 03/12/2023 dalle ore 15:00 - Fine: 03/12/2023 alle ore 16:00 IT
Nuovo appuntamento con la Stagione di Scappo a teatro FAMIGLIE, la programmazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara dedicata al teatro ragazzi, realizzata con il Coordinamento Teatrale Trentino (che si avvale della consulenza artistica di Giovanna Palmieri).

Domenica 3 dicembre, alle ore 16, il Teatro Sociale di Trento ospiterà la Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, che inaugurerà il mese di dicembre con Stravaganze in sol minore, spettacolo per l’infanzia con la regia e la coreografia di Francesca Lattuada, e i testi di Toti Scialoja tratti da La mela di Amleto.

Stravaganze in sol minore è una produzione Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto e Centro Teatrale Bresciano, in coproduzione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara.

Il virtuosismo magico di Toti Scialoja (1914-1998), maestro non solo di immagini, ma anche di parole, è alla base di questa nuova creazione dedicata all’infanzia firmata dalla Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto. Regia e coreografia sono di Francesca Lattuada e in scena ci sono due giovani interpreti: la danzatrice Vittoria Franchina e il baritono Piersilvio De Santis.

Alla visionarietà che caratterizza il lavoro di Francesca Lattuada corrisponde l’universo visivo dell’artista Natali Fortier, capace di evocare strani mix tra esseri zoomorfi e antropomorfi, che ha creato delle maschere per l’occasione.

La sonorità stessa delle parole e gli imprevedibili accostamenti della fantasia conducono verso una “una pedagogia dell’immaginazione”, come direbbe Italo Calvino, non a caso uno dei più grandi estimatori di Toti Scialoja.



Prossimi appuntamenti

La programmazione di Scappo a teatro-Famiglie tornerà domenica 10 dicembre, alle ore 16, con Monica Mattioli ed il suo Natale a suon di Hip Hop, divertente e poetico lavoro che affronta il Natale dagli occhi di tre differenti bambini.



Info biglietti

Biglietti non numerati al prezzo di 6 euro, con una riduzione a 4 euro per i bambini tra i 3 e i 14 anni e per i possessori di Euregio Family Pass, acquistabili su www.boxol.it/centrosantachiara/it. Gratuità per gli under 3 e oltre il terzo figlio.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it oppure chiamare il numero verde 800013952

Ultimo aggiornamento: 29/11/2023 21:02:47