Riva del Garda, la Shoah raccontata ai bambini
Inizio:
04/02/2023 dalle ore 15:30
-
Fine:
04/02/2023 alle ore 16:30
IT
Sabato 4 febbraio la biblioteca civica di Riva del Garda celebra la Giornata della Memoria con i più piccoli e le famiglie proponendo un reading che spiega ai bambini la Shoah. Protagoniste dell'incontro sono Maura Pettorruso e Elisa Salvini con le musiche dal vivo di Ester Wegher e proiezioni, in un reading tratto dai libri «Come ali di gabbiano» (di Lorenza Farina e Anna Pedron, Paoline Editoriale, 2019) e da «L'albero di Anne» (di Irène Cohen-Janca e Maurizio A. Quarello, Orecchio Acerbo, 2013)
«Come ali di gabbiano» è una storia nella storia che racconta l'approccio alla scoperta dell'amicizia e dell'amore. Entrambi i sentimenti costituiscono ancore di salvataggio dalla disumanità della guerra che colpisce Anne Frank e la sua famiglia.
«L'albero di Anne» parte da un albero che vuole raccontare la sua storia prima che gli uomini decidano di ammutolirlo per sempre abbattendolo. L'ippocastano si vanta di aver regalato «a una ragazza di tredici anni, prigioniera come un uccello in gabbia, un po' di speranza e di bellezza». Le ha dato conforto regalandole lo spettacolo dell'alternarsi delle stagioni. Ha cullato i suoi sogni, le ha mostrato le bellezze del mondo, superiori a tutte le brutture.
Inizio alle ore 16.30, ingresso libero. La proposta è adatta a un pubblico da 8 anni di età in su.
Ultimo aggiornamento:
31/01/2023 23:11:55