Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Programma e percorso 6° Triathlon Sprint Città di Salò

Inizio: 28/05/2023 dalle ore 08:00 - Fine: 28/05/2023 alle ore 09:00 IT

Per la sua sesta edizione il Triathlon Sprint Città di Salò stabilisce un nuovo record di iscritti: saranno 615 gli atleti che domenica 28 maggio si presenteranno al via della manifestazione organizzata dalla Canottieri Garda Salò.


La gara, valevole come  terza prova Coppa Lombardia Age Group e Coppa Lombardia Youth B e Junior, consolida così la sua importanza all’interno del calendario regionale di specialità.



Tra i favoriti in campo maschile Edoardo Petroni (DDS), primo assoluto lo scorso 6 maggio al Triathlon Olimpico FollowYourPassion MilanoTRI all’idroscalo di Milano, Alessandro Mellone (DDS), che nella stessa gara è arrivato secondo, ma anche Massimo Cigana (Maniro Triathlon) già vincitore a Salò nel 2019 e nel 2021, che lo scorso anno aveva dovuto saltare l’appuntamento per un infortunio dell’ultimo minuto.
Tra le donne si segnalano Tania Molinari (Piacenza Trivittorino), prima a Salò nel 2019 e seconda quest’anno al XIV Triathlon Sprint Citta' Di Asola, Elisa Battistoni (Venus Triathlon) terza al traguardo salodiano nel 2022 e Giada Stegani (T.D. Rimini), ottava quest’anno al VII Triathlon Sprint Città di Lignano.



“Il Triathlon Sprint Città di Salò è una delle più belle manifestazioni sportive organizzate dalla Canottieri, forse quella più impegnativa a livello organizzativo. Riscontrare una partecipazione così ampia e un entusiasmo crescente degli atleti è la miglior ricompensa per gli sforzi fatti dal nostro team negli ultimi mesi” sottolinea Marco Maroni, Presidente della Canottieri. “Non vediamo l’ora di vivere le emozioni della gara”.



La gara


Si parte alle ore 13.00 dalla “spiaggetta delle Rive” con la prima frazione di nuoto di 750 m. La zona è antistante Via Pietro da Salò, dove si trova la zona cambio dalla quale prenderà il via la  seconda frazione in bici: 20 Km su un percorso collinare che raggiungerà il Comune di San Felice del Benaco passando per la panoramica Via Zette, con ritorno a Salò per l’ultima  frazione di corsa da 5 Km. Il tracciato attraversa vicoli del centro storico e lungolago, su una pavimentazione impegnativa che alterna marmo e sampietrini, dove in passato si è definito spesso l’ordine di arrivo.

Ultimo aggiornamento: 26/05/2023 06:33:01