Programma appuntamenti Trento Aperta
Inizio:
29/08/2023 dalle ore 19:10
-
Fine:
29/08/2023 alle ore 20:10
IT
Il mese di agosto si concluderà all'insegna del divertimento e della condivsione targati Trento Aperta con giornate ricche di incontri pensati per soddisfare tutti i gusti.
Gli appuntamenti iniziano lunedì 28 agosto al Giardino Pigarelli, dove i ragazzi potranno partecipare alle attività gratuite promosse dall'associazione Gardolo Basket per promuovere la disciplina della pallacanestro. La giornata sarà organizzata in diverse fasce orarie in base all'età dei partecipanti: coloro che sono nati tra il 2009 e il 2010 potranno andare dalle 10.30 alle 12, i nati nel 2007 dalle 17 alle 18.30 mentre l'annata del 2008 dalle 18.30 alle 20. L'evento si ripeterà anche nelle giornate di martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 agosto. Informazioni al numero 0461.884551.
La giornata si concluderà alle ore 20.30 nell'aula magna del liceo Rosmini dove MotoContrario ensemble, vincitore del concorso "Open – Creazione contemporanea 2014", inaugurerà il Festival Contrasti 2023 con un programma incentrato su due compositori che fanno dell’esplorazione e delle raffinate alchimie timbriche tra le loro più peculiari caratteristiche estetiche e poetiche. L'ingresso è gratuito, per informazioni scrivere a segreteria@motocontrario.it.
Martedì 29 agosto a partire dalle ore 17 ultimo appuntamento di "Aspettando le stelle al Parco Langer 2023" con un evento aperto a tutti all'insegna della musica e del rugby in compagnia di Rugby Trento. Anche questa settimana ci sarà l'occasione per condividere insieme ai cittadini attivi il progetto di orticultura urbana nato nell’ambito di un patto di collaborazione dei beni comuni. L'incontro si concluderà con la premiazione del concosrso fotografico "Il parco Langer nei tuoi occhi". Per informazioni, è possibile contattare Antonia Banal al numero 331.1701020 o all'indirizzo mail antonia.banal@comune.trento.it.
Dalle ore 18 evento di jam session e pic nic sociale al Giardino Aleksander Isaevic Solženicyn nell'ambito del patto di collaborazione "Un parco di collaborazione". L'appuntamento prevede una piccola performance musicale basata sull'improvvisazione, realizzata dagli studenti del Conservatorio o da giovani musicisti, affiancata da un momento di socializzazione. In contemporarnea è previsto un laboratorio di foto-illustrazione organizzato da Sudio Andromeda e sarà presente una piccola esposizione di illustrazioni dedicata agli animali del parco a cura di Spazio Piera. L'attività è gratuita, per informazioni contattare il numero 0461.884551.
Nell'aula magna del liceo Rosmini alle ore 20.30 la serata proseguirà all'insegna della musica con l'ensamble L'arsenale, che allieterà il pubblico con alcuni dei brani che hanno contraddistinto l'articolato scenario musicale degli ultimi venti anni. Ingresso gratutio, per informazioni scrivere a segreteria@motocontrario.it.
Gli appassionati di cinema potranno invece ritrovarsi alle ore 20.30 al parco giochi di Gardolo di Mezzo per la proiezione del film d'animazione Minions 2. L'evento è organizzato dalla Circoscrizione di Meano che al cinema affiancherà anche la vendita di gustosi gelati artigianali. L'ingresso è gratuito, per informazioni info@prolococacomuna.it.
La Circoscrizione di Mattarello, in collaborazione con il Coro Torre Franca, organizza una serata gratuita all'insegna della musica e del divertimento insieme a Lucio Gardin. L'appuntamento è dalle 20.45 nel piazzale del centro civico san Vigilio. Per informazioni scrivere a circoscrizione.mattarello@comune.trento.it o chiamare il 0461 889860.
Alla Circoscrizione Oltrefersina, mercoledì 30 agosto nell'ambito di ForOltra 2023!, dalle 16 alle 19 laboratorio di disegno a cura dello studio d'arte Andromeda nella ensostruttura di Villazzano 3. In caso di maltempo l'evento gratuito si terrà nella sala circoscrizionale in via La Clarina 2/1. Informazioni: circoscrizione.oltrefersina@comune.trento.it, pagina facebook della circoscrizione o 348.9320138.
La serata di mercoledì proseguirà alle 20.30 nell'aula magna del liceo Rosmini, dove si esibirà l'ensemble Suono Gallo. L'ingresso è libero, per informazioni scrivere a segreteria@motocontrario.it. Oppure a Romagnano nel parcheggio del centro civico alle ore 21 per la proiezione del film commedia "La fabbrica di cioccolato". Acquisto biglietti direttamente in loco a partire da un'ora prima l'inizio della proiezione. In caso di condizioni meteo incerte, consultare il sito per aggiornamenti (https://www.trentinospettacoli.it/). O ancora a Ravina alle ore 21 nel piazzale della circoscrizione per lo spettacolo teatrale ad ingresso gratuito a cura dell'associazione Erre. Per informazioni scrivere a info@ravina.tn.it.
Laboratori artistici e relazionali giovedì 31 dalle 9 alle 11 al Giardino Aleksander Isaevic Solženicyn (Giardino Ex Santa Chiara). Il laboratorio è rivolto alle persone anziane e curato da Kaleidoscopio. A partire dall'osservazione del giardino e dei suoi elementi verranno proposti spazi di disegno e riproduzioni di alberi e fiori dal vivo, fotografia e costruzioni di prodotti, come ad esempio, foto che narrano il giardino e sogni futuri su questo. Per informazioni scrivere a benicomuni@comune.trento.it o chiamare il 0461 884551.
La sera dalle ore 20.30 nell'aula magna del Liceo Rosmini si esibirà il Mdi ensemble. Il programma della serata si apre con un omaggio ad uno dei compositori più rappresentativi del ‘900, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita, di György Ligeti. Ingresso libero, informazioni segreteria@motocontrario.it.
Per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative che si svolgono in città, è possibile consultare il sito Trento Aperta www.trentoaperta.it, all’interno del quale è disponibile la programmazione degli eventi organizzati sul territorio In caso di tempo incerto, si raccomanda di consultare i canali social degli organizzatori per verificare eventuali aggiornamenti sullo svolgimento dell’evento.
Ultimo aggiornamento:
25/08/2023 23:14:29