Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Pietramurata: Jemm Music Project

Inizio: 05/08/2019 dalle ore 19:00 - Fine: 05/08/2019 alle ore 20:00 IT
Lunedì 5 agosto nella piazza del Mercato a Pietramurata il Garda Jazz Festival propone il concerto di Jemm Music Project, progetto internazionale di sei musicisti la cui ricerca si muove dal tribalismo ancestrale alla contemporaneità dell’improvvisazione e della musica dance. Inizio alle ore 21, ingresso libero (in caso di pioggia, al teatro oratorio).

 

Jemm Music Project -ovvero Max Castlunger, steel pan, balafon, flauti e percussioni; Jack Alemanno, batteria modificata; Mirko Pedrotti, vibrafono; Marco Stagni, contrabbasso e basso elettrico; Fiorenzo Zeni, sax tenore; e Hannes Mock, trombone- parte dalla world music e vede i suoi sei musicisti riflessi in un contesto ricchissimo e articolato come quello della musica internazionale. La ricerca del gruppo si muove dal tribalismo ancestrale per ritrovarsi nella contemporaneità dell’improvvisazione e della musica dance. Gli antichissimi strumenti africani incontrano gli steel pan caraibici evolvendo negli handpan degli anni Duemila. La batteria subisce il percorso inverso perdendo le pelli e diventando completamente di legno –nascono così i wooden drums. Il basso elettrico e il vibrafono portano il ritmo arcaico nel presente, mentre la sezione fiati fa da ponte con le grandi band cosmiche degli anni Settanta.

 

Sul palco sono presenti anche percussioni costruite artigianalmente con tronchi d’albero

altoatesini: espressione di quel richiamo alla tribalità che pervade le nostre città e i nostri costumi. Il pubblico non si limita ad ascoltare, ma partecipa attivamente con la voce, con il movimento, con il battito delle mani, trovando così nel concerto un’occasione di esperienza emotiva e sensoriale intensa.

 

I musicisti del Jemm Music Project sono un interessante incontro di giovani talenti della nostra

regione, attivi sia nell’ambito del jazz e della word music, che nell’ambito della musica

contemporanea.

 

Partner

Il Garda Jazz Festival nasce dalla collaborazione della Scuola Musicale Alto Garda (Smag società cooperativa) con i Comuni di Arco, Drena, Dro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno, che sostengono il festival accanto ai vari partner sponsor istituzionali, tra cui Bim Sarca-Mincio-Garda, la Cassa Rurale Alto Garda, l’Apt Garda Trentino SpA, Du Lac et Du Parc Grand Resort di Riva del Garda, Riva del Garda Fierecongressi SpA, Iiriti Snc, Grafica 5, nonché i numerosi locali e sponsor che promuovono la rete dei Jazz Cafè e delle Beach Parade. Il Garda Jazz Festival è patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento, assessorato alla cultura. Si ringraziano del sostegno anche Tandem Pubblicità, Radio Viva FM, l’associazione I-Speak e Casearia Monti Trentini.

 

Contatti

Il programma aggiornato, con le schede degli artisti e le indicazioni per l’acquisto dei biglietti, è disponibile sul sito web www.gardajazz.com.

Il materiale può essere richiesto anche scrivendo un’email a gardajazz@smag.coop.

Sulla pagina Facebook “Garda Jazz Festival” si trova ogni singolo concerto. Questo è il canale utilizzato in via preferenziale per il caricamento in tempo reale di fotografie e video, nonché per le comunicazioni sull’eventuale spostamento della sede in caso di maltempo.
Ultimo aggiornamento: 02/08/2019 10:38:19