Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

"La Sparanoia" al Teatro G. Modena di Mori

Inizio: 02/12/2023 dalle ore 19:45 - Fine: 02/12/2023 alle ore 20:45 IT
Teatro G. Modena Mori (TN) - 2 dicembre, ore 20.45

LA SPARANOIA. ATTO UNICO SENZA FERITI GRAVI PURTROPPO





Il Teatro G. Modena Mori (TN) accoglierà il prossimo 2 dicembre, alle ore 20.45, lo spettacolo teatrale "La Sparanoia", un atto unico che si distingue per la sua provocatoria riflessione sulla società contemporanea.





La lotta di classe timida. I bolscevichi da divano. La voce di chi ha imparato a dare del “lei” alla repressione. Cosa succede se chi una volta scendeva in piazza per protestare ora sta a casa a bere una tisana?





SINOSSI DELL'OPERA

"La Sparanoia" è uno spaccato provocatorio della realtà contemporanea, in cui la Sinistra è dichiarata defunta e i fumogeni sono banditi. Il Ministro alle Politiche Giovanili si ritrova a sognare di divorare gli studenti manifestanti, mentre i giovani, apparentemente addomesticati, perdono il piacere di delinquere, imprigionati nelle restrizioni domestiche.

Il protagonista intraprende una missione civile dirompente, guidato dal desiderio di far esplodere ogni convenzione sociale. Tra innamoramenti improbabili, programmi di orgasmi in caserma e la compagnia di un Fidel Castro che predilige gli scaldabagni alla rivoluzione, l'opera offre una riflessione acuta sulla rabbia scolarizzata e sulla voce di chi non ha voce.



Il progetto, ideato e scritto da Niccolò Fettarappa, vede in scena lo stesso Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, e si avvale della collaborazione artistica di Christian Raimo. La regia è affidata a Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, con l'assistente alla regia Giulia Bartolini.

La co-produzione è frutto della collaborazione tra Sardegna Teatro e Agidi, con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps e Officine della cultura. Si desidera ringraziare Carrozzerie n.o.t. per il supporto.



"La Sparanoia" ha beneficiato dello sviluppo e dell'approfondimento presso la Scuola di Scritture, diretta da Lucia Calamaro e promossa da Riccione Teatro. Una prima stesura è stata presentata durante la prima rassegna di PresenteFUTURO di Rai Radio 3, curata da Antonio Audino e Laura Palmieri.



Biglietti online su www.evoeteatro.it

Ultimo aggiornamento: 27/11/2023 18:30:30