Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Drena, "CamminiAmo per dire… Mai più!"

Inizio: 25/11/2023 dalle ore 09:30 - Fine: 25/11/2023 alle ore 10:30 IT
I sette Comuni dell’Alto Garda e Ledro invitano tutti a una camminata da Drena ad Arco, sabato 25 novembre, per dire «mai più» alla violenza sulle donne.

Con questa iniziativa il territorio altogardesano e la valle di Ledro aderiscono anche quest’anno in modo unitario alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 1999.

La camminata istituzionale, che si svolge ogni anno alternativamente in uno dei sette territori, è nata nel 2019 all'indomani dell'efferato assassinio, a Nago, di Eleonora Perraro, quando tutti i sette comuni e la Comunità di Valle presero parte, il 15 settembre, a una camminata da Nago paese fino al luogo del delitto, in testa i gonfaloni di tutti i comuni e tra i partecipanti anche i genitori di Alba Chiara Baroni (vittima di femminicidio a Tenno nel luglio del 2017) e la madre di Eleonora Perraro.

Il ritrovo è alle 10 al parco giochi comunale di Drena, la camminata parte alle 10.15 e percorre via Corradini, via Tre Novembre, via di Vespiai, via al Gac e il cammino dei Ricci. Verso le 11.30 è previsto l’arrivo alla località Open Air Gallery al confine con il comune di Arco (dove si trova il cippo confinario con la Braila), dove avrà luogo un momento conviviale a cura delle associazioni di Drena con vendita di manufatti realizzati da volontarie, Anffas e Luogo Comune, il cui ricavato sarà devoluto alla fondazione Pangea onlus, che contrasta in tutto il mondo la discriminazione di genere e si oppone alla violenza e all’oppressione (https://pangeaonlus.org).
Ultimo aggiornamento: 20/11/2023 23:18:23