Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Cultura: sei milioni di euro di contributi a sei istituzioni locali in Alto Adige

Inizio: 14/02/2023 dalle ore 21:45 - Fine: 14/02/2023 alle ore 22:45 IT
­
La Giunta ha deciso di stanziare tale importo quale prima assegnazione per l’anno 2023 in favore di sei enti di interesse provinciale

­
­
Ogni anno vengono erogati a livello provinciale contributi in favore di associazioni culturali che operano sul territorio, in base alle spese indicate nel bilancio di previsione e al programma di attività. La Giunta, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, ha deciso oggi (1 febbraio) di assegnare una prima parte di finanziamenti per il 2023 a sei enti culturali di interesse provinciale: si tratta del VBB, Vereinigte Bühnen Bozen, la Fondazione Museion, la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, l'Associazione Teatro comunale e Terme di Merano, la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti e l’associazione “TINNE - Stiftung Südtirol für Kunst, Kultur und Bildung" di Chiusa.

"Con questo primo stanziamento garantiamo a queste sei importanti istituzioni culturali di iniziare o proseguire l'attività nel nuovo anno", afferma l'assessore provinciale Philipp Achammer, che sottolinea come le istituzioni culturali lamentino anche un aumento dei costi sostenuti. “La Provincia, partecipando a questi enti culturali, contribuisce a mantenere e rivitalizzare l'infrastruttura culturale”, sottolinea l’assessore Achammer. L'arte e la cultura soddisfano i bisogni primari delle persone: come ente pubblico vogliamo rafforzare la diversità e il dinamismo dell'offerta culturale sul nostro territorio”, ha concluso l’assessore competente

La Giunta ha assegnato in favore delle sei istituzioni un importo pari a 6,13 milioni di euro, che verranno così suddivisi in base alla situazione finanziaria dei diversi enti: 1,68 milioni di euro per le Vereinigte Bühnen Bozen, 2,58 milioni per la Fondazione Museion, 941.000 euro per la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, 280.500 per l'Associazione Teatro comunale e Terme di Merano, 423.000 per la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti, mentre alla Fondazione Tinne verranno assegnati 225.000 euro. Si tratta di importi superiori a quelli erogati lo scorso anno.
Ultimo aggiornamento: 31/01/2023 23:12:58