Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

A breve il nuovo marciapiede a Marco di Rovereto

Inizio: 05/12/2023 dalle ore 20:45 - Fine: 05/12/2023 alle ore 21:45 IT
L'Amministrazione comunale, nel quadro dei suoi piani economico-finanziari, ha programmato una serie di interventi infrastrutturali, tra i quali spicca la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede e impianto di illuminazione pubblica in via Varini, a Marco di Rovereto. Questo progetto mira a migliorare la connessione pedonale tra abitazioni e attività economiche lungo la S.S. 12 strada statale dell'Abetone e del Brennero, in particolare nel tratto sud di via Varini, con l'obiettivo di arrivare al Monumento dei Caduti.


I tecnici dell'ufficio Lavori pubblici e progettazione del Servizio tecnico e sviluppo strategico hanno finalizzato il progetto definitivo in marzo 2023. L'importo totale previsto per l'attuazione del progetto è di 290.000 euro, suddiviso in 222.679,93 euro per i lavori effettivi e 67.320,07 euro come somme a disposizione dell'Amministrazione.


“Si tratta di un'opera fondamentale” - spiega la Sindaca Giulia Robol - “non solo per la messa in sicurezza dei pedoni che percorrono quel tratto di strada, ma anche per le attività che vi si affacciano. Abbiamo colto l'occasione per rivedere anche l'impianto di illuminazione.. Si tratta di un'opera importante che risponde alle esigenze dei cittadini e va nella direzione di migliorare sempre più la qualità della vita, restituendo spazi alla vita di comunità”.


Il progetto prevede la costruzione di un marciapiede di circa 200 metri lungo la banchina stradale lato est, estendendosi dallo svincolo di Marco sud fino al monumento ai caduti della prima guerra mondiale. È inclusa anche la ristrutturazione dell'illuminazione pubblica esistente, attualmente obsoleta e poco efficiente dal punto di vista energetico, a favore di un sistema più moderno e conforme alla normativa L.P. 16/2007, n.16.



Il marciapiede avrà una larghezza di 1,60 metri, protetto da guard-rail tipo H2 e corrimano di 1,15 metri, oltre a una ulteriore banchina stradale di 1,00 metro.
Per la progettazione esecutiva, è stato costituito un gruppo misto di professionisti, composto da Claudio Iachelini (rilievo e progettazione), Paolo Carlini di Stea Progetto S.r.l. (progetto illuminotecnico), Germano Lorenzi (perizia geologica e idrogeologica), e i funzionari tecnici Roberto Rigotti e Marco Barozzi del Servizio Tecnico e Sviluppo Strategico.
“Insieme alla nuova ciclabile che collegherà Marco con il centro di Rovereto” - spiega l'Assessore Carlo Plotegher - “quest'opera serve a dare una sempre maggiore vivibilità a Marco. Un passo alla volta stiamo costruendo la città di domani, sempre più a misura d'uomo e nell'ottica di permettere di vivere pienamente il proprio quartiere, attraverso infrastrutture che permettano di muoversi in sicurezza e di avere spazi di connessione tra i cittadini”.



L'Amministrazione comunale si impegna a garantire che i lavori avverranno nel rispetto delle normative vigenti e con il minimo disagio possibile per i residenti e gli utenti della strada.



Ultimo aggiornamento: 30/11/2023 22:44:15