Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Val Venosta, Il treno torna a circolare nei weekend

02/03/2024 21:30 - 02/03/2024 22:30
Da lunedì 18 marzo 2024 la ferrovia della Val Venosta tornerà a funzionare anche sabato, domenica e nei giorni festivi. Rimane ancora in vigore la chiusura parziale della ferrovia della Val Venosta nelle ore serali, a causa dei lavori di elettrificazione.

Concetto di mobilità a livello provinciale
“La ferrovia della Val Venosta non è solo un elemento centrale per la mobilità nella metà occidentale della provincia. La linea ferroviaria è soprattutto integrata in un concetto di mobilità a livello provinciale che funziona solo se anche la linea ferroviaria della Val Venosta viene elettrificata”, afferma l'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. "Il nostro obiettivo è offrire un interessante cadenzamento alla mezz'ora in Val Venosta, proprio come nel resto della provincia. Inoltre, in futuro i treni circoleranno direttamente da Malles a Innsbruck e Lienz”, ha aggiunto l'assessore.

Chiusura parziale nelle ore serali
Saranno soppressi gli ultimi tre treni serali in direzione Malles e gli ultimi due treni serali in direzione Merano. Sarà messo a disposizione un servizio di autobus sostitutivi che circolerà con frequenza ogni ora (vedi orario). Gli autobus sostitutivi si fermano solo alle fermate indicate sull'orario. A Lagundo gli autobus del servizio sostitutivo fermano alla fermata “Stazione Lagundo” in via Weingartner. La stazione di Marlengo può essere raggiunta con la linea autobus 212. Sugli autobus sostitutivi non è consentito il trasporto biciclette. I biglietti e gli abbonamenti devono essere acquistati e convalidati prima di salire a bordo degli autobus sostitutivi.

Ulteriori informazioni
Tutti gli orari e le informazioni sono disponibili sul sito web https://www.suedtirolmobil.info/it/, sull'app altoadigemobilità e al numero di telefono +39 0471 220880.
Ultimo aggiornamento: 26/02/2024 12:09:28