Tutti i vincitori del Verona Mountain Film Festival 2018
Inizio:
25/02/2018 dalle ore 22:00
-
Fine:
25/02/2018 alle ore 23:00
IT
Tutti i vincitori del Festival!
Grande successo per la terza edizione del Verona Mountain Film Festival che registra il tutto esaurito durante le sue cinque serate!
A dare il via alla serata finale è stato l'emozionante Concerto "Da Monteverdi a Morricone" con il Soprano Silvia Lorenzi accompagnata alla chitarra dal Maestro Paolo Manzolini. A chiudere il Festival la proiezione del film "Still Alive" di Reinhold Messner.
PREMIO CONCORSO FOTOGRAFICO FONDAZIONE GIORGIO ZANOTTO
Vortex Aviolo di Michele Rossetti
I colori che emergono da questo scatto fanno percepire, a chi lo guarda, l’energia del momento, la forza della natura e la bellezza della montagna.
FILM VINCITORE – PREMIO CAI
K2, une journée particulière di François Damilano
Girare un film sul K2, la montagna degli italiani, è sempre una grande avventura a causa delle difficoltà oggettive che sa riservare la seconda vetta più alta del mondo. In quest'opera si vuole sottolineare, con sequenze verticali di climbing molto ardite e spettacolari, l'emozionante vicenda umana degli alpinisti alle prese con un gigante quasi invincibile.
PREMIO RADIO GARDA
Oltre il confine – storia di Ettore Castiglioni di Federico Massa e Andrea Azzetti
La Giuria desidera sottolineare come questo film, nonostante lo storico mistero che aleggia attorno alla figura del mitico alpinista Ettore Castiglioni, sia riuscito a ricostruirne, con una ricerca meticolosa e puntuale, la vicenda umana, alpinistica e artistica di un uomo che a pieno titolo è entrato nella storia non solo dell'alpinismo. In un mix fra l'inchiesta giornalistica e la docu-fiction il film riesce a entrare con efficacia della complicata vicenda storica del tempo attraverso anche inedite testimonianze in modo da offrire allo spettatore, non senza emozioni, un ritratto quanto mai aderente al vero di Ettore Castiglioni.
MENZIONE SPECIALE
L'isola a pedali di Eric Tornaghi
La Giuria ha apprezzato il messaggio del film: il viaggio come scoperta per conoscere nuovi ambienti, paesaggi e popoli in modo possibilmente slow. L'opera cinematografica racconta la gioiosa avventura di un gruppo di amici che, in bicicletta vanno alla scoperta dell'Islanda con curiosità e passione, ammirando gli spettacolari paesaggi che l'isola riserva.
Ultimo aggiornamento:
25/02/2018 09:43:19