L'Agenda delle Valli

Trento, due serate al Teatro Capovolto

Inizio: 31/07/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 31/07/2025 alle ore 22:00 IT
Dopo quasi un mese di eventi, sono stati tanti i concerti che hanno fin qui animato la splendida cornice del Teatro Capovolto, la Stagione estiva del Teatro Sociale curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Ospiti internazionali che nel mese di luglio hanno fatto ballare e cantare il pubblico di piazza Cesare Battisti a Trento.
Per concludere luglio e iniziare nel migliore dei modi il mese di agosto, il Teatro Capovolto propone un’altra due giorni di concerti carichi di groove.
Si comincia giovedì 31 luglio con il concerto dei JEMM Music Project, formazione guidata dal percussionista altoatesino Max Castlunger, che lo scorso ottobre ha pubblicato il suo terzo album, Pulse, un nuovo viaggio sonoro in dialogo tra passato e futuro, dove le radici profonde della musica tradizionale africana e caraibica si incontrano con le pulsazioni della modernità. Ritmi tribali e melodie tropicali capaci di dar vita ad un sound caldo e coinvolgente, arricchito da armonie jazz e influenze world, per un’esperienza musicale travolgente che si muove sapientemente tra i diversi generi.
I JEMM Music Project sono un progetto nato dall’incontro tra tre percussionisti altoatesini (Castlunger, Jack Alemanno e Emanuel Valentin), che con l’arrivo nel 2014 del bassista Marco Stagni pubblicano il loro primo disco ‘Jemm Music Project’ incentrato sulle sonorità eteree ed ipnotiche di Handpan e Steelpan. Dopo alcuni anni di concerti insieme, la band si trasforma, cambiando membri ed allargando la formazione con l’ingresso di Matteo Cuzzolin (sax), Hannes Mock (trombone) e Mirko Pedrotti (vibrafono). Nel 2019 pubblicano il secondo album ’Hive’ per l’etichetta austriaca Three Saints Records di Herbert Pixner, con numerose partecipazioni a grandi eventi e festival in Italia e all’estero, tra cui Ambria Jazz, Südtirol Jazz Festival, Trentino Jazz Festival, Garda Jazz, Mountain Music, Dolomiti Ski Jazz, Uhuru Festival (CH), Pixner’s Backstage (A), Worldmusic Festival Loshausen (D), Gaume Jazz Festival (BE), Jammin’ Summer Session e Jazz a Juan, Antibes (FR), Festival Jazz au Chellah (Marocco), solo per citarne alcuni.
I JEMM Music Project sono formati da: Max Castlunger (Taishokoto, Balafon, Steel Drum, Bongos, Djembé, Tamá, Percussion), Mirko Pedrotti (Vibraphone), Matteo Cuzzolin (Tenore Sax), Hannes Mock (Trombone), Andrea Polato (Drums), Marco Stagni (Bass).
 
Il giorno seguente, venerdì 1 agosto, il palco del Teatro Capovolto ospiterà il concerto Visions of Sound, progetto che riunisce gli East Coast Cats – un gruppo di musicisti nati e cresciuti al Berklee College of Music di Boston (Usa) – con la cantante newyorkese Christelle Pascal e la bassista non vedente Ciara Moser, insegnante al Berklee College of Music, in una performance groovy ed emozionante, proposta in collaborazione con l’Associazione Musica Riva.
"Visions of Sound" è un progetto musicale innovativo che unisce la potenza della musica pop, jazz, soul, funk e R&B, esplorando le esperienze di persone non vedenti attraverso il suono. Lo spettacolo vede la partecipazione di un gruppo di musicisti laureati al Berklee College of Music di Boston e alla Royal Academy of Music di Londra, e si propone di raccontare le storie di persone cieche, sia attraverso la musica di artisti leggendari come Stevie Wonder e Ray Charles, sia attraverso l'opera originale di Ciara Moser, bassista e compositrice non vedente.
La musica diventa quindi il veicolo principale per raccontare e vivere le esperienze di chi è non vedente. La performance unisce brani di grandi icone musicali come Stevie Wonder, Ray Charles, e artisti meno conosciuti ma di grande impatto, con composizioni originali di Ciara Moser tratte dal suo album “Blind. So What?” La musica di Ciara Moser introduce il tema del progetto, parlando della cecità come una risorsa creativa piuttosto che una limitazione. Ogni composizione è legata a un tema specifico della vita quotidiana di una persona cieca: la memorizzazione, la navigazione dello spazio, la fiducia negli altri e la connessione emotiva.
"Visions of Sound" è un’esperienza unica che fonde il talento musicale di alcuni dei migliori musicisti internazionali con il potente messaggio di inclusività e consapevolezza sociale. Utilizzando il linguaggio universale della musica, il progetto invita tutti a riflettere sulla percezione, sull’arte e sulla bellezza che si può trovare anche in ciò che non si vede.
La formazione che si esibirà al Teatro Capovolto è composta da Ciara Moser (bassi elettrico), Christelle Pascal (voce), Lorenzo Bellini (pianoforte/tastiere), Luca De Toni (chitarra), Andrea Dionisi (batteria), Juan Sebastian Sanchez (percussioni), a cui si aggiungeranno due musicisti (tromba e sax) provenienti dalla Royal Academy of Music di Londra.
Informazioni
La Stagione estiva del Teatro Sociale si inserisce all’interno del contenitore “Trento aperta 2025 – Un’estate, una città”, ricco palinsesto coordinato dall’Ufficio Cultura turismo eventi del Comune di Trento
Biglietti acquistabili online su ticket.centrosantachiara.it/content e presso le biglietterie del Centro S. Chiara. Si informa che la cassa in Piazza Battisti è aperta solo nei giorni di spettacolo, a partire dalle ore 20.15.
Si ricorda che nella platea del Teatro Capovolto non è consentito l’accesso ai cani
Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it
Ultimo aggiornamento: 24/07/2025 18:49:31