Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Trento, da lunedì chiusura estiva per Biblioteca centrale e Ragazzi

Inizio: 29/07/2024 dalle ore 08:00 - Fine: 29/07/2024 alle ore 10:30 IT
Trento - Per permettere le consuete attività di riordino, inventario dei libri, tinteggiatura e sistemazione delle sale, la sede centrale di via Roma e la biblioteca Ragazzi (palazzina Liberty in piazza Dante) chiuderanno da lunedì 29 luglio fino a domenica 18 agosto. Le due sedi riapriranno regolarmente lunedì 19 agosto.
Anche le sedi periferiche saranno chiuse per attività di riordino, ma in settimane differenti. Le sedi di Villazzano e Mattarello, già attualmente chiuse, riapriranno dopo sabato 10 agosto. Anche la biblioteca di Ravina chiuderà lunedì 29 luglio e tornerà attiva dopo venerdì 23 agosto. Da mercoledì 31 luglio a mercoledì 11 settembre resterà chiuso il punto di prestito di Martignano. Da lunedì 5 a venerdì 30 agosto sarà chiusa la biblioteca dell’Argentario, mentre da lunedì 12 a venerdì 30 agosto quella di Povo. Infine, il periodo di chiusura della biblioteca di Meano è previsto da lunedì 12 agosto a venerdì 6 settembre. Hanno già alle spalle il periodo di chiusura le biblioteche di Clarina, Gardolo e Sopramonte, che dunque saranno aperte per il resto dell’estate.
In questo periodo il Bibliobus, il servizio che porta i libri nei quartieri della città, resterà attivo e seguirà l’orario estivo fino al 9 settembre. Due le fermate del lunedì: alla Vela, al Centro Civico, dalle 9 alle 10, e a Sardagna, in via Bucelleni, dalle 10.30 alle 11.30. Il martedì il Bibliobus si ferma a San Giuseppe, nel giardino di Maso Ginocchio, dalle 9 alle 10, e a Spini, in via del Loghet, dalle 10.30 alle 11.30. Il mercoledì il Bibliobus sarà al Giardino comunale dei Solteri dalle 9 alle 10 e a Cristo Re, in piazza Generale Cantore, dalle 10.30 alle 11.30, il giovedì ancora al Giardino comunale dei Solteri dalle 9 alle 10, a Vigolo Baselga, in piazza della Chiesa, dalle 10.30 alle 11.30 e a Sardagna in via Bucelleni dalle 18 alle 19. Infine il venerdì il Bibliobus ferma a San Giuseppe, nel Giardino di Maso Ginocchio dalle 9 alle 10, e a Valsorda, in piazza della Chiesa, dalle 10.30 alle 11.30.

 
Ultimo aggiornamento: 24/07/2024 14:07:54