Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Trento, Autismo: approvato un bando per progetti di ricerca

21/05/2024 14:00 - 21/05/2024 23:59
Trento - Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali e cooperazione, ha approvato con propria deliberazione, un bando rivolto a enti di ricerca e strutture pubbliche e private accreditate da parte del Servizio sanitario nazionale. L'iniziativa rientra nel progetto "Definizione di una rete territoriale che possa attuare un intervento precoce con una presa in carico volta a garantire la continuità di cura, l’integrazione e l’inclusione sociale e lavorativo dei soggetti con disturbo dello spettro autistico”, finanziato dal "Fondo Autismo" nazionale: nel dettaglio, rispetto ai 598.886,37 euro totali assegnati alla Provincia autonoma di Trento dal Ministero della Salute, il 15% ovvero 126.579,06 euro sono destinati alla ricerca.

La Provincia ha individuato le seguenti linee di ricerca: individuazione di nuovi biomarcatori precoci di sindrome dello spettro autistico in popolazioni a rischio e individuazione di trial clinici che valutino l'efficacia degli interventi di identificazione dei predittori della risposta. Il target di ricerca riguarda soggetti con sospetto o diagnosi di disturbo dello spettro autistico residenti o domiciliati in Trentino e loro familiari.

Le domande di finanziamento vanno presentate entro le ore 12 del 31 maggio 2024, all'Umse disabilità ed integrazione socio-sanitaria della Provincia tramite PEC: umse.disabili_integrasociosan@pec.provincia.tn.it.

Il bando e tutte le informazioni saranno pubblicate sui siti: www.trentinosalute.net  e trentinosociale.provincia.tn.it  

 
Ultimo aggiornamento: 03/05/2024 17:58:52