Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Trentino: al via Piccoli esploratori a pic-nic

Inizio: 08/07/2017 dalle ore 12:55 - Fine: 08/07/2017 alle ore 13:55 IT
Piccoli esploratori a pic-nic è la nuova rassegna estiva della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in programma il secondo sabato dei mesi estivi. L'idea è quella di passare allegri pomeriggi in compagnia, a partire dalle 15.00, con visita esperienziale ad un museo o ecomuseospeciale merenda 100% trentina e, infine, laboratorio didattico a misura di bambino.

Si parte sabato 8 luglio a San Michele all'Adige, presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina - fondato nel 1968 dall'etnografo Šebesta e tra i più significativi musei italiani dedicati alle tradizioni popolari - alla scoperta del sistema agro-silvo-pastorale della montagna trentina.

Dopo una visita al museo, in cui si giocherà con i sensi per imparare a conoscere odori, forme  e colori delle colture tradizionali, attraverso la visita alle sezioni del museo dedicate all'agricoltura e alla molitura dei cereali, il pomeriggio proseguirà in giardino con un pic-nic tutto trentino: ogni famiglia riceverà un plaid e una cassettina di legno - che una volta svuotata potrà trasformarsi in un  piccolo tavolino - contenente, per ogni componente, un panino con salumi e formaggi preparato da Paoli Arturo Specialità alimentari, una mela La Trentina, uno yogurt Latte Trento, una proposta dolce realizzata da Pasticceria Bronzetti, Acqua Levico e, solo per i bimbi, una sorpresa a cura di Naturgiocandodi Trento. Nel corso della merenda, si potrà inoltre degustare Vinato, succo analcolico di Zanini e, per gli adulti, le birre artigianali di Mastro Rebuf - Birrificio Artigianale.

Al termine della pausa gastronomica, si passerà al laboratorio didattico, pensato per un'età compresa tra i 6 e i 10 anni e intitolato "Sulla terra con i sensi": i bambini scopriranno quindi l'antica divisione del suolo agrario - il campo per i cereali, il prato per il foraggio e l'orto per le verdure e i legumi - necessaria al regime di autosussistenza contadina del recente passato trentino e verranno coinvolti nella realizzazione di un mosaico con diverse varietà di cereali e legumi.

Le prossime tappe di Piccoli esploratori a pic-nic sono in programma sabato 12 agosto, presso il Sentiero etnografico di Rio Caino dell'Ecomuseo della Valle del Chiese a Cimego di Borgo Chiese, e sabato 9 settembre presso il Riparo Gaban dell'Ecomuseo dell'Argentario a Martignano di Trento.

Gli eventi si terranno dalle 15.00 alle 18.00 all'aperto e non avranno luogo in caso di pioggia. Il costo è di 12 euro per gli adulti e di 8 per i bambini fino ai 10 anni. I posti sono limitatiInfo e prenotazioni chiamando il numero 0461 921863 o scrivendo a info@stradavinotrentino.com.

Ulteriori informazioni sulla manifestazione su tastetrentino.it/piccoliapicnic
Ultimo aggiornamento: 28/06/2017 12:55:45