Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Spettacolo Associazione Bande Musicali Bresciane BYB

Inizio: 18/05/2025 dalle ore 15:00 - Fine: 18/05/2025 alle ore 16:00 IT
Brescia - Si conclude con un evento speciale la rassegna “Bande Musicali in Concerto 2025”: protagonista sarà la Brescia Youth Band, formazione giovanile rappresentativa
composta da 53 giovani strumentisti provenienti da oltre trenta bande della provincia di Brescia, un vero e proprio laboratorio musicale d’eccellenza che unisce
passione, talento e spirito di collaborazione tra realtà bandistiche del territorio. Un appuntamento da non perdere, che celebra l’energia dei giovani, la forza della
musica e il racconto di una provincia che sa guardare al futuro con orgoglio e consapevolezza.
Infatti il progetto artistico di quest’anno – che ha per titolo “Aquile e Asini: storie di bresciani che hanno saputo volare”, la cui prima assoluta verrà presentata proprio al Teatro Sociale – nasce dall’incontro tra musica e narrazione: sul palco, insieme alla banda, ci sarà infatti Roberto Capo, attore e scrittore noto per le sue ricerche e la sua divulgazione soprattutto in campo storico, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le storie di personaggi bresciani più o meno noti: imprenditori, filantropi, artisti, musicisti… accomunati da esperienze significative e ispiratrici. Una sorta di “racconto motivazionale bresciano”, costruito attorno ai valori della convivenza civile, del progresso e della crescita personale e collettiva, in cui la musica diventa il filo conduttore dell’emozione e del pensiero.
A dirigere la Brescia Youth Band in questo originale programma sarà Marco egosa, direttore della Banda Comunale di Rezzato, già vice maestro della Rovereto Wind Orchestra e diplomato in direzione e strumentazione all’ISEB di Trento.
L’ingresso al concerto è libero dalle 15.00 fino a esaurimento posti.
Per informazioni: consiglio@abmb.it, sito web www.abmb.it .
Ultimo aggiornamento: 14/05/2025 20:41:53