Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Rovereto, Cooperativa sociale Impronte: taglio del nastro della nuova sede

Inizio: 28/01/2023 dalle ore 09:00 - Fine: 28/01/2023 alle ore 10:00 IT
La nuova sede rappresenta la prima “Impronta” del cammino che, la cooperativa, traccia nella comunità di Rovereto, della Vallagarina e della provincia di Trento.

L’iniziativa immobiliare è un mezzo per lo sviluppo di servizi e progetti rivolti a bambini, ragazzi e persone adulte con disabilità, ma non solo, e alle loro famiglie.

Impronte è una cooperativa sociale, con sede a Rovereto, nata dalla fusione delle cooperative Il Ponte e Iter. “Il nome della nuova cooperativa – spiegano i responsabili - da un lato rappresenta la storia che eredita, quella delle cooperative Il Ponte e Iter, dall’altro contiene intenzioni di futuro. Le impronte, infatti, sono tracce dei cammini percorsi, ma anche segni che orientano i passi per il domani”.

L’evento inaugurale è in calendario



sabato 28 gennaio con inizio alle ore 10

in via Lungo Leno sinistro 30 a Rovereto



Si inizierà con la relazione di Serenella Cipriani, presidente della cooperativa “Impronte”.

Seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni del mondo politico e degli organismi centrali della Cooperazione Trentina.

Benedizione della struttura e taglio del nastro ultimeranno l’evento inaugurale.
Ultimo aggiornamento: 25/01/2023 17:44:03