Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Riva del Garda, parcheggi: ulteriori agevolazioni per residenti

Inizio: 16/04/2024 dalle ore 16:30 - Fine: 16/04/2024 alle ore 23:30 IT
Riva del Garda (Trento) - Ancora novità in tema di parcheggi nel centro di Riva del Garda: la Giunta municipale nella seduta di oggi, giovedì 11 aprile, ha deciso di ridefinire ulteriormente le agevolazioni per i residenti.

«In stretta collaborazione con Apm -spiega l’assessore Luca Grazioli- e sempre con l’obiettivo prioritario di agevolare il più possibile i residenti e i clienti delle attività ricettive nel reperire posti auto, abbiamo introdotto ulteriori agevolazioni rispetto a quanto già fatto di recente, anche sulla scorta di richieste e segnalazioni ricevute da varie parti».

Le principali novità: tutti i residenti pagano 50 centesimi all’ora nei parcheggi blu in superficie, potendo anche contare su un bonus di due ore (ovvero, pagano 50 centesimi e possono lasciare l’auto tre ore); inoltre possono utilizzare i due parcheggi interrati Terme Romane e ex Agraria al costo di 50 centesimi l’ora, 24 ore su 24 e tutto l’anno.

I residenti possessori di abbonamento per i parcheggi blu di superficie possono parcheggiare al Terme Romane e all’ex Agraria dalle 19 alle 8 della mattina gratis sette giorni su sette tutto l’anno.

Per quanto riguarda il Centro storico allargato, l’area che si spinge in direzione nord rispetto alla Ztl ed è delimitata da via Monte Oro, viale Canella, viale Madruzzo e viale Damiano Chiesa, i due parcheggi in via Canella (37 posti auto) e di via Monte Oro (18 posti) saranno riservati ai possessori di abbonamento di superficie che risiedono o sono domiciliati all’interno della zona; questo in previsione della realizzazione della Ciclovia del Garda, che comporterà la soppressione di alcuni posti auto.

«A fronte di una serie di agevolazioni per i residenti, anche di altre già introdotte negli ultimi tempi -spiega l’assessore Grazioli- avevamo valutato la possibilità di aumenti per i non residenti per il periodo estivo, da 2 a 2,5 euro per i parcheggi e da un euro a 1,5 per l’area camper, ma per il 2024 la decisione alla fine è stata di aspettare; questo in considerazione della prossima disponibilità di nuovi parcheggi, mi riferisco all’ex tennis e al parco della Libertà. L’anno prossimo con tutta probabilità questi aumenti per i non residenti saranno introdotti».

Alcune misure inizieranno a breve, altre avranno bisogno del tempo tecnico per la sostituzione dei parcometri.
 
Ultimo aggiornamento: 11/04/2024 20:06:30