Programma e percorso Rally Valle Intelvi
Inizio:
17/05/2025 dalle ore 16:00
-
Fine:
17/05/2025 alle ore 18:00
IT
Il Rally Valle Intelvi è pronto ad ospitare la carovana di bolidi che nel fine settimana accenderà ancora i riflettori sulla Lombardia Rally Cup-Trofeo delle Province Lombarde.
Quarto round dopo il Laghi, il Prealpi Orobiche ed il Coppa Valtellina, il Valle Intelvi rappresenta una delle new entry stagionali insieme al Sebino che si correrà in autunno.
La serie, che con l’annunciato annullamento del Valli Oltrepò passa a sette appuntamenti, è così pronta al giro di boa e sugli asfalti lariani in molti preparano la volata.
Tra i cento concorrenti iscritti infatti, sono molti i licenziati in un Automobil Club della regione e di questi, parecchi sono tra coloro che hanno già incamerato punti preziosi per la corsa al titolo.
Ci sarà il locale Andrea Spataro, al via con una Citroen C3 Wrc+ come a Bergamo (al Laghi aveva una Rally2) e su medesima vettura pure Marco Silva, fermo al palo dopo il Valtellina. Ci saranno soprattutto Alessandro Re e Riccardo Pederzani che con le loro Skoda Rs vorranno allungare in classifica. Re è stato sino ad ora impeccabile: due podi in altrettante gare con il terzo posto al Laghi e la vittoria assoluta nel Coppa Valtellina valevole anche per il TIR. Pederzani invece è proprio al podio che mira dopo il 5° di Varese ed il 4° di Bergamo. Anche il lecchese Maurizio Mauri punta a risalire la china dopo aver corso il Prealpi Orobiche ed il Coppa.
Tra le Due Ruote Motrici, Fumagalli pensa al terzo risultato utile consecutivo mentre Casano, Sassi e Maran saranno al secondo episodio stagionale. La classifica assoluta conta di avere sempre protagonista il duo campione in carica nonché attuale leader Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni, un equipaggio affiatatissimo: la naviga di origini varesine è titolare del primo posto in graduatoria ma il pilota nonché compagno Cambiaghi è appaiato in termini di punti
Il Valle Intelvi si svolgerà su due giornate di gara. Sabato 17 maggio si disputeranno tre prove da ripetere due volte con la spettacolare Lanzo che precederà la Alpe Grande e la Argegno-Schignano-Cerano. Il secondo tris di speciali sarà tutto in notturna e renderà ancora più accesa la sfida. Domenica 18 sono invece quattro le prove in programma con la lunga Laino-Tellero e la Pigra-Blessagno che verranno ripetute due volte ciascuna. L’arrivo è fissato a San Fedele per le 15.21 di domenica.
Ultimo aggiornamento:
15/05/2025 19:39:21