Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Premio Impresa Ambiente al Teatro La Fenice di Venezia, menzione Habitech trentino

15/04/2025 20:00 - 15/04/2025 21:00
La Sala Apollinea del Teatro “La Fenice” di Venezia ha ospitato questo pomeriggio la cerimonia di premiazione del XII Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento nazionale per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano proposto innovazioni in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale, nel solco degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La cerimonia è stata introdotta dalla lectio del professor Stefano Mancuso che, partendo dalla capacità di reazione delle piante agli eventi esterni, ha spiegato come essa possa tradursi ed essere di esempio per il mondo delle organizzazioni e delle imprese.
La giuria di questa XII edizione del Premio, presieduta da Mario Frey, Docente ordinario di Economia e gestione delle imprese e Direttore del gruppo di ricerca sulla sostenibilità (SuM) della Scuola Sant’Anna, ha selezionato 114 candidature – dalle micro alle grandi aziende, passando per le PMI – pervenute da 16 Regioni italiane e 2 Camere di Commercio italiane all’estero.
Tra queste, per la provincia di Trento si è distinto Habitech–Distretto tecnologico trentino per l’energia e l’ambiente, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che da quasi vent’anni persegue l’obiettivo di realizzare reti di impresa e filiere produttive specializzate nei settori dell’edilizia sostenibile, dell’efficienza energetica e delle tecnologie intelligenti per la gestione del territorio. 
Al team Habitech è stata attribuita una particolare menzione per l’impegno nella promozione di modelli di sostenibilità dall’alto standard innovativo applicati al mondo dell’edilizia, che negli anni ha permesso alla struttura trentina di diventare un punto di riferimento eccellente, a livello nazionale e internazionale.
“Lo sviluppo imprenditoriale – ha commentato Andrea De Zordo, Presidente della Camera di Commercio di Trento – non può più prescindere dalla contestuale capacità di rispettare l’ambiente. E coniugare gli obiettivi dettati dall’Agenda 2030 con quelli di un’intelligente crescita economica è ormai un imperativo al quale nessuno può più sottrarsi. L’istituzione del Premio Impresa Ambiente, che quest’anno attribuisce un meritato riconoscimento al Distretto Habitech, ci propone una realtà fatta di imprese davvero illuminate, perché il loro esempio dimostra che produrre rispettando l’ambiente non solo è possibile, ma anche etico e proficuo”.
Il Premio Impresa Ambiente è patrocinato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e selezionato dal Ministero del Made in Italy per la Giornata nazionale del Made in Italy; è promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Unioncamere con il supporto di Assocamerestero e SSV-Stazione sperimentale del vetro.
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 19:32:48
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30