Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Ossimo Superiore: 15^ edizione del Porsèl

26/12/2015 22:45 - 27/12/2015 22:45
Ossimo Superiore - Sagra del porsèl. Oggi e domani  a Ossimo Superiore in piazza Roma si terrà la 15^ sagra del Porsèl.

ECCO IL PROGRAMMA 

SABATO 26 DICEMBRE 2015
ore 15.00
Apertura spazi espositivi e degustazioni presso gli stand e locali riscaldati

ore 17.00
“Me Règorde” azione scenica tratta da “l’albero degli zoccoli”
spettacolo teatrale a cura dell’Associazione “Il Culturante”
ore 18.30
Pig Happy Hour aperitivo con salumi offerti dalla Pro Loco
ore 19.30
Cena tradizionale Ossimese presso il Centro Anziani
Aperitivo - Antipasto di salumi - Polenta o pane
Salame e cotechino bollito con spinaci - Porchetta arrosto con patate al forno Formaggio - Acqua e vino - Dolce - Caffè

DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

ore 10.00
Apertura degli spazi espositivi allestiti in vari locali caratteristici del paese Degustazioni presso gli stand gastronomici e locali riscaldati
Salame, pancetta, lardo, guanciale fresco e stagionato, cotechino, “pa’ co le grepole”
ed altri prodotti ricavati dalla lavorazione delle carni di maiale
ore 14.00
Inizio delle dimostrazioni dei norcini
inerenti le fasi di lavorazione della carne di maiale in vari locali caratteristici del paese
ore 15.00
Il salame di Valle Camonica:
presentazione del concorso ed inizio delle degustazioni da parte della giuria popolare
ore 15.30
Degustazione sopressa - Azienda Agricola Frise - Artogne
Assaggialo nel piatto “Soppressa saltata all’aceto con croccante di polenta e radicchio tardivo brasato” - Ristorante Pizz Camì - Borno
Abbinamento vino IGT Grandimani - Cantina Flonno - Capo di Ponte
Degustazione salame - Azienda Agricola Casalini Angelo - Capo di Ponte
Assaggialo nel piatto “Spongada con «Tapenade» di salame” - Ristorante Navertino - Borno Abbinamento vino IGT Impervio - Cantina Bignotti - Piamborno
ore 15.30
Musiche, canti e danze popolari camune
con il gruppo folcloristico i Galber di Monno ed il cantastorie Germano Melotti
ore 16.30
Degustazione cotechino - Azienda Agricola La Terra di Mezzo - Berzo Demo
Assaggialo nel piatto “Cotechino e lenticchie” - Ristorante La Tegola - Borno
Abbinamento vino rosso I.G.T. Barabant - Azienda Agricola “Concarena” - Capo di Ponte Degustazione coppa - Azienda Agricola Surpi Claudio - Niardo
Assaggialo nel piatto “Coppa con mousse di castagne, salsa di caco e germogli di porri e grissini ai licheni” - Ristorante Al Resù - Lozio
Abbinamento vino IGT rosso Valcamonica - Azienda Agricola La Muraca - Losine
ore 17.30
Degustazione pancetta - Azienda Agricola Zani Pierantonio - Ossimo
Assaggialo nel piatto “Coniglio disossato fasciato alla pancetta, olive taggiasche
e polenta di mais” - Ristorante Cantinì - Borno
Abbinamento vino IGT Griso - Azienda Agricola Scraleca - Darfo Boario Terme Degustazione lardo - Azienda Agricola Petet - Esine
Assaggialo nel piatto “Caramelle di lardo ripiene” - Ristorante Ghebèl - Ossimo Superiore Abbinamento vino IGT Baldamì – Cooperativa Rocche dei Vignali - Losine
ore 18.00
Presentazione e premiazione del concorso “Il Salame di Valle Camonica”
ore 20.00
Chiusura esposizione e stand gastronomici
Ultimo aggiornamento: 26/12/2015 16:10:01
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30