Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Nuovo corso DET Università di Bergamo

Inizio: 21/05/2025 dalle ore 17:00 - Fine: 21/05/2025 alle ore 18:00 - Dove: Bergamo - BG IT
In un mondo dove i dati sono diventati il “nuovo petrolio” dell’economia digitale, la capacità di analizzarli e interpretarli è fondamentale per comprendere la realtà, prendere decisioni informate e guidare l’innovazione. Dalla sanità all’energia, dalla logistica all’intelligenza artificiale, tale capacità è centrale tanto per le aziende, quanto per le istituzioni pubbliche.
 
Per rispondere a questa crescente domanda di competenze, l’Università degli studi di Bergamo presenta il nuovo Corso di laurea triennale interdipartimentale in Data Analytics, Economia e Tecnologie digitali (DET). Il corso nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze economiche e il Dipartimento di Ingegneria gestionale, dell’informazione e della produzione, con l’obiettivo di formare professionisti in grado di integrare competenze nell’analisi dei dati con solide conoscenze economico- ingegneristiche.
 
Il corso verrà presentato mercoledì 21 maggio, alle ore 17 presso la sala Galeotti in via dei Caniana, 2, Bergamo. L’evento, parte del programma di Public Engagement dell’Università di Bergamo, volto a promuovere l’apertura dell’Ateneo alla società e il dialogo con il territorio, si aprirà con i saluti istituzionali del Rettore prof. Sergio Cavalieri, del prof. Gianmaria Martini, Direttore del Dipartimento di Scienze economiche, e del prof. Gianluca Danilo D’Urso, Direttore del Dipartimento di Ingegneria gestionale, dell’informazione e della produzione. Seguirà l’intervento della prof.ssa Michela Cameletti, che illustrerà la struttura e gli obiettivi formativi del nuovo corso DET, sottolineando il valore dell’interdisciplinarità come chiave per interpretare le trasformazioni economiche e tecnologiche in atto.
 
A seguire, si terrà una tavola rotonda, moderata dalla prof.ssa Federica Origo, Delegata del Rettore ai rapporti con le scuole, orientamento in ingresso e in itinere. Al centro del dibattito, il rapporto sempre più stretto tra formazione, mondo del lavoro e competenze digitali. Interverranno: Aldo Cristadoro di Excellera Intelligence, Giovanni Fassi di Confindustria Bergamo, Clara Pillitteri di Capgemini e Michele Tettamanzi di REF Ricerche. Il confronto offrirà uno spaccato concreto sulle esigenze professionali delle imprese e sulle opportunità occupazionali per i futuri laureati in ambiti data-driven.
 
L’incontro si concluderà con una discussione aperta con il pubblico, che potrà porre domande e confrontarsi direttamente con relatori e docenti.
 
Per maggiori informazioni e iscriversi all’evento è possibile consultare la pagina dedicata sul sito d’Ateneo: https://www.unibg.it/eventi/presentazione-nuovo-corso-laurea-triennale-data-analytics-economia-e-tecnologie-digitali
Ultimo aggiornamento: 16/05/2025 13:26:32