Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Levico Terme capitale dell'Arpa: programma eventi 5° Harp Festival

30/08/2024 13:00 - 30/08/2024 14:00
Dal 30 agosto al 5 settembre 2024, torna, sulle meravigliose sponde del lago di Levico, l'Harp Festival. Si tratta di un evento che, giunto alla sua quinta edizione, si conferma punto di riferimento per gli amanti della musica e in particolare dell’arpa. La manifestazione, nata nel 2019 dall’idea della Civica Società Musicale di Caldonazzo in collaborazione con la Professoressa Roberta Alessandrini, valente concertista d’arpa, nel corso di questi anni si è ritagliata uno spazio sempre più importante tra musicisti, appassionati e turisti attratti dalla magia delle raffinate ed eleganti note di questo speciale strumento a corde.
Il festival, organizzato con il supporto del Comune di Levico, le Terme di Levico e Vetriolo e di alcune realtà imprenditoriali amiche, verrà inaugurato presso il Palazzo delle Terme nella giornata di  venerdì 30 agosto con la prima lezione della masterclass di arpa. Alla stessa parteciperanno diversi giovani talenti, giunti da tutt’Italia per perfezionare la propria tecnica sotto l’esperta guida della professoressa di arpa del Conservatorio Francesco Antonio Bonporti di Trento, Roberta Alessandrini. Le lezioni proseguiranno poi per tutta la durata della manifestazione.
Il programma del Festival sarà inoltre arricchito da tre concerti gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza che promettono, sin da ora, di incantare il numeroso pubblico presente grazie ad esibizioni di alto livello in scenari suggestivi. Il concerto di apertura si svolgerà, come da tradizione, sabato 31 agosto alle ore 18 nell'incantevole cornice dell'anfiteatro naturale del parco Asburgico di      Levico Terme. Immersi nella bellezza del parco cittadino, si esibiranno, in un accattivante duo, la bravissima arpista Nicoletta Sanzin (docente di arpa al Conservatorio di Trieste) e l’esperto clarinettista Nicola Bulfone (docente di clarinetto presso il Conservatorio di Udine). A loro il compito di trasportare gli spettatori in un viaggio musicale emozionante e coinvolgente attraverso i piacevolissimi Divertimenti per clarinetto e arpa dal ‘700 ai giorni nostri.
Il secondo appuntamento avrà invece luogo lunedì 2 settembre alle ore 21. E vedrà protagonista, presso la bellissima sala Senesi del Palazzo Termale di Levico Terme (ingresso da Vicolo Fosse), l'Harp Bonporti Ensemble, un gruppo di sette talentuosi arpisti: Nicol Furini, Marietta Gasparini, Greta Marcazzan, Pietro Merz, Anna Nicolussi, Emma Rota ed Eleonora Spanu. Si tratterà di un concerto molto piacevole che vedrà protagonisti alcuni giovani arpisti iscritti al Conservatorio Bonporti di Trento che si esibiranno in duo, trio e quartetto di arpe. Il repertorio spazierà da motivi classici, trascrizioni di brani celebri e motivi popolari.
L’ultima data da segnare sul calendario sarà mercoledì 4 settembre alle ore 21 quando, sempre presso Sala Senesi (ingresso da Vicolo Fosse), si terrà invece il concerto finale degli allievi della Masterclass della Professoressa Roberta Alessandrini. Per i partecipanti, sarà l’occasione per esibirsi e mettere in mostra i progressi raggiunti durante le giornate di intenso studio. Per tutti gli altri, invece, l’opportunità di trascorrere una serata in compagnia delle dolci note dell’arpa.
Ultimo aggiornamento: 24/08/2024 11:03:01