Le proposte di ricerca a lavoro a Unimont
05/10/2022 22:15
-
06/10/2022 21:15
Il team di Unimont dell’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia (DiSAA) è alla ricerca di nuovi collaboratori. E' possibile presentare la candidatura per un assegno di ricerca di tipo B o per un incarico di collaborazione per attività di supporto alla ricerca.
Bando di concorso per collaborazione alle attività UNIMONT - SCADENZA 07/10/2022
Il candidato collaborerà all’attività di ricerca che si svolgerà presso il Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. del Polo UNIMONT a Edolo (BS), nell’ambito del programma di ricerca “Montagne: Living Labs di innovazione per la transizione ecologica e digitale” e si occuperà di:
Raccordo tecnico-scientifico con gli stakeholder territoriali.
Supporto al presidio dei tavoli di lavoro di carattere internazionale.
Supporto all’organizzazione di eventi e seminari per la promozione della cultura scientifica.
Definizione di attività e progettualità innovativa per lo sviluppo dei territori montani.
Supporto alla redazione di studi e report basati sull’approccio citizen science.
Raccolta ed elaborazione dati e report in materia di sviluppo territoriale e best cases attivi in ambito montano su tematiche rilevanti per lo sviluppo di questi territori.
Incarico di collaborazione per attività di supporto alla ricerca UNIMONT - SCADENZA 10/10/2022
Il collaboratore supporterà le attività di ricerca svolte nell’ambito del programma “Montagne: Living Labs di innovazione per la transizione ecologica e digitale”, favorendo il trasferimento della conoscenza e l’interazione con gli stakeholder identificati a livello locale, regionale, nazionale ed europeo al fine di implementare nuove progettualità strategiche per la valorizzazione dei territori montani. Il collaboratore svolgerà le seguenti attività:
Supporto all’implementazione delle attività di disseminazione e terza missione previste nell’ambito del progetto.
Supporto alla realizzazione di una road-map per l’implementazione di percorsi di sviluppo innovativi e definizione di linee guida in linea con la Strategia Nazionale Green Community.
Supporto all’organizzazione di seminari di carattere tecnico-scientifico rivolti a un pubblico nazionale e internazionale.
Supporto all’individuazione di bandi strategici (INTERREG, Horizon, PNRR ecc) per lo sviluppo dei territori montani.
Ultimo aggiornamento:
05/10/2022 15:31:27