L'Agenda delle Valli

La Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile

Inizio: 06/09/2025 dalle ore 13:00 - Fine: 06/09/2025 alle ore 15:00 IT
La Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile si svolgerà nel cuore delle Marche, in provincia di Macerata, in una delle patrie della norcineria italiana, in una cittadina di 3.000 abitanti a 539 metri d’ altezza, a metà strada tra il capoluogo di provincia ed Ascoli Piceno .
Si tratta della sesta edizione e si svolgerà come sempre a Sarnano, sabato 6 settembre e domenica 7 settembre, con il patrocinio del Comune di Sarnano e il sostegno di Confartigianato Imprese Macerata - Ascoli Piceno – Fermo e dell’Unione Montana dei Monti Azzurri.
Presi per la gola ma, anche, affascinati dall’estetica perché Sarnano è uno dei 32 “Borghi Più Belli d’Italia” delle Marche.

Saranno due giorni all'insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Nel centro storico di Sarnano si snoderà un percorso di degustazione con alcuni dei più importanti produttori di norcineria, che sarà possibile conoscere da vicino e da cui sarà possibile assaggiare ed acquistare le loro specialità.
Saranno presenti:
Campugiani Carni
Norcineria Calabrò
Salumi Papa
Salumificio Monterotti
Salumificio Properzi
Salumificio Puzielli
Salumificio Bartolazzi
Salumificio Bartocci
Macelleria di Franco Bernabei
Salumificio Ciriaci (solo esposizione)
Azienda Agricola Rossi (solo esposizione)

Oltre ai produttori, saranno presenti aree street food, dove si potranno gustare ricette originali a base di ciauscolo, salame spalmabile e non solo: fritti, panini tradizionali e gourmet, frittelle, pulled pork marchigiano, vincisgrassi fritti, hamburger, crescia, dolci e crpes.
Per accompagnare i pasti sarà possibile scegliere tra diversi punti mescita, in cui trovare vini e birra del territorio, ed un'area interamente dedicata ai cocktail, con Spritz classici e rivisitati e drink realizzati con i prodotti delle aziende Varnelli e Meletti.
Nei due giorni, inoltre, un calendario ricco di eventi animerà la manifestazione: visite guidate per le vie del centro storico e lungo i sentieri naturali, le eccellenze dei produttori artigiani del territorio, la musica tradizionale, incontri ed approfondimenti ed uno spazio dedicato a show cooking e degustazioni.

Sabato 6 settembre, dalle 15.30, incontro con Edoardo Raspelli promosso dall’Unione Montana dei Monti Azzurri presieduta da Giampiero Feliciotti. Accanto al giornalista critico gastronomico e conduttore televisivo, la promoter e fotomodella Priscilla Gatta, fasciata “Miss Senza Trucco” nel concorso Miss La Più Bella del Mondo. Interverranno anche il sindaco di Sarnano, Fabio Fantegrossi, il segretario del Consorzio del Ciauscolo IGP Benedetto Ranieri, il giornalista ed esperto di gastronomia Ugo Bellesi.

A Sarnano, tutti i giorni, infine, lo Speciale Aperigusto di Confartigianato, con oltre trenta locali tra bar, ristoranti, agriturismi, hotel ed enoteche che prepareranno piatti tipici ed aperitivi a base di ciauscolo e salame spalmabile.

SABATO 6 SETTEMBRE

10.30 Loggiato via Roma - Inaugurazione della Festa
11 Apertura zona Produttori, street food e stand eccellenze gastronomiche
11 Piazzale Lamarmora - Visita guidata gratuita Cucinare, voce del verbo raccontare. Sarnano tra storia, arte e tradizione. (prenotazione obbligatoria: 347.1760893)
15 Loggiato via Roma - Degustazione delle eccellenze dei produttori locali a cura di Confartigianato. In abbinamento vini Tenuta La Riserva

15.30 Sala Congressi (via Benedetto Costa) – “Il ciauscolo: gusto, sapore e ricchezza della povertà”, convegno a cura dell’Unione Montana dei Monti Azzurri- Ritrovo
16 Dopo l’introduzione di Priscilla Gatta e l’entrata di Edoardo Raspelli, il saluto del sindaco di Sarnano, Fabio Fantegrossi, e gli interventi del segretario del Consorzio del Ciauscolo IGP Benedetto Ranieri, del giornalista ed esperto di gastronomia Ugo Bellesi e di Giampiero Feliciotti, presidente dell’Unione Montana dei Monti Azzurri.
I temi: Il valore delle mani e dei vecchi saperi nell'enogastronomia delle Marche, la storia del quinto quarto, il ciauscolo, le sue declinazioni nelle varie zone e l'IGP…
17.30 - Consegna dei riconoscimenti ai produttori

16.30 Piazza della Libertà - Intrattenimento musicale a cura della banda La Racchia
17 Loggiato via Roma - Degustazione del “Fritto al Cubo”: il ciauscolo e le ricette della tradizione in una nuova forma...tutta da gustare a cura di Confartigianato e Luwdvig & Friends. In abbinamento vini Tenuta La Riserva
18.30 Piazza Perfetti presso Memphis Belle Bar - DJ set con Lenny Dj

DOMENICA 7 SETTEMBRE

10.30 Apertura zona Produttori, street food e stand eccellenze gastronomiche
11 Sala Consigliare - Armonia Locale, incontro pubblico con UNICAM, Comune di Sarnano, La Ricreazione Srl, Confartigianato Imprese, Tennacola Spa, Tipicità, esperta Nutrizionista
11 Loggiato via Roma - Degustazione delle eccellenze dei produttori locali a cura di Confartigianato. In abbinamento vini Tenuta La Riserva
11 Piazza della Libertà - Mazda Roadster Experience: raduno delle sfavillanti e leggendarie MX-5 a cura del Grand Tour delle Marche 2025
12 Per le vie della città - Trainanà Duo Musica tradizionale marchigiana
15.30 Piazzale Lamarmora - Visita guidata gratuita Cucinare, voce del verbo raccontare. Sarnano tra storia, arte e tradizione. (prenotazione obbligatoria: 3471760893)
16.30 Per le vie della città - Gruppo folk La Campagnola
17 Loggiato via Roma - Tra mare e ciauscolo inFesta, showcooking a cura di Confartigianato e Festa Restaurant. In abbinamento vini Tenuta La Riserva
17 Piazza della Libertà - Friku Festival. Un Festival per bambini di tutte le età. Con Andy Spigola “Boatoo” – clownerie/visual comedy
“SCOPRIRE L’ITINERARIO DELLA VIA DELLE CASCATE PERDUTE”: tutte le info sul percorso in Piazza Perfetti.
 
Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 15:19:01