L'Agenda delle Valli

L'International Rally Cup si congeda con il Rally del Casentino

Inizio: 15/07/2025 dalle ore 16:30 - Fine: 15/07/2025 alle ore 19:30 - Dove: Ranica - Bg IT
RANICA (Bergamo) – L'International Rally Cup si congeda dopo il quarto appuntamento, quello con il Rally del Casentino corso tra Venerdì e Sabato, e rimanda ogni verdetto all'ultimo atto, in programma per la fine del mese di Settembre.

La due giorni toscana, a coefficiente maggiorato a quota 1,25, ha visto Emanuele Danesi cercare di migliorare la confidenza con la nuova Lancia Ypsilon HF Rally4, in compagnia di Iacopo Innocenti, chiudendo settimo di classe, di gruppo RC4N e sesto di Trofeo Rally4.

“Un Casentino altalenante per noi” – racconta Danesi – “perchè abbiamo cercato di prendere le misure alla Ypsilon con un primo giro calmo al Sabato, migliorando sul secondo. Sulla prova lunga, la Talla, ci siamo un po' addormentati ma va bene così. Gara ed auto stupenda, squadra impeccabile così come le gomme Pirelli. Grazie a tutto il team, a Iacopo ed ai nostri partners.”

Non ha visto il traguardo, causa toccata sulla quinta speciale mentre viaggiava nella top ten di classe, un Matteo Ghirardi che guarda comunque al bicchiere mezzo pieno.

Il pilota della Peugeot 208 Rally4, in coppia con Walter Pasini, è soddisfatto del proprio passo.

“Un ottimo shakedown, una buona spettacolo” – racconta Ghirardi – “ed un discreto ritmo nel primo loop, in battaglia con i nostri abituali competitors. I primi quattro avevano un passo insostenibile per noi ma eravamo comunque soddisfatti del nostro. Dopo poche curve della quinta speciale siamo usciti di strada ed è finita così. Mi scuso con il team, con i partners e ringrazio l'amico Walter perchè è merito suo se siamo arrivati a questo ottimo livello.”

A masticare amaro è anche Marco Asnaghi, alle note Maurizio Castelli su una Peugeot 208 R2, incappato in un errore fatale sulla “Talla” che lo ha costretto a dare l'addio ad una meritata vittoria in classe Rally4 - R2 nonché al nono posto nella generale di gruppo RC4N.

“Dopo un errore sulla spettacolo abbiamo migliorato sempre” – racconta Asnaghi – “e, grazie ad alcune migliorie fatte all'assetto, il nostro passo era in costante crescita. La vettura si è comportata perfettamente, il team pure ed aveva sempre tutto sotto controllo. Peccato per l'errore sull'ultima speciale ma resta comunque la soddisfazione per un ottimo Casentino”.

Esordio al Casentino e sulla Renault Clio Rally5, proveniente da Ranica, completato al meglio per un Nicola Venuto che, qui in gara con Giovanni Lo Neri, medita già sul proprio futuro.

Per lui una buona undicesima posizione in classe e la voglia di essere nell'IRC a tempo pieno.

“Una gran bella esperienza in generale” – racconta Venuto – “e, per essere la prima presenza su una vettura così performante e con avversari di elevato valore, siamo soddisfatti. La voglia sarebbe quella di affrontare l'intero campionato nel 2026. Il test è stato di certo molto positivo
Ultimo aggiornamento: 15/07/2025 16:36:10