L'estate della Valle di Ledro si aprirà a ritmo di musica: ben trenta gruppi musicali e quasi 200 musicisti saranno i grandi protagonisti dell'edizione 2017 della Festa della Musica, ospitata sin dal pomeriggio di mercoledì 21 giugno nel centro di Bezzecca, a pochi passi dalle sponde del Lago di Ledro.
Il programma della Festa in Musica 2017 si aprirà alle 16 con l'esibizione delle Fisarmoniche presso la Casa di Riposo di Ledro per poi proseguire in Piazza Garibaldi con le attività rivolte ai più piccoli di Bimbi in Musica (16:30) per entrare quindi nel vivo attorno alle 19 quando tutti i palchi inizieranno ad offrire note e ritmi di ogni genere, con il dettaglio dei gruppi e delle location riportato nel volantino allegato.
http://www.ledroinmusica.it/files/getbyid/festa_della_musica_2017,1965.pdf
Musica a volontà e per tutti i gusti, con artisti provenienti da tutta Italia e non solo, alla luce della presenza di una band argentina, di un gruppo londinese e di due band dalla Repubblica Ceca, a sottolineare ancor più uno storico legame che unisce la Valle di Ledro alla Boemia, sede del lungo e doloroso esodo della popolazione ledrense durante la Grande Guerra.
Vicende che si rispecchiano anche nella tradizione culinaria locale e che sarà possibile conoscere durante la Festa della Musica di Bezzecca, visto che la grande novità del 2017 è "Sapori di Ledro in Musica", appuntamento enogastronomico che accompagnerà le note del pomeriggio e della serata e che vedrà coinvolto l'intero centro di Bezzecca nel proporre un ricco menù, dall'aperitivo al dolce, con al centro dell'attenzione i prodotti ed i piatti locali: formaggi, gelati, carne salada, birra e così via per arrivare proprio allo gnocco boemo.
Cucina di alta qualità e di profonda tradizione che si accompagnerà alla grande protagonista del solstizio d'estate ledrense, la Musica, quella con la M maiuscola, quella vissuta ed esaltata dalla passione dei 30 gruppi che si esibiranno sui dieci palchi allestiti nelle vie di Bezzecca: dalla tecno all'acustico, dal rock all'opera, dal punk al folk, dal professionista al dilettante. Insomma, musica per tutti i gusti da assaporare e ammirare fino all'ultima nota, per commuoversi, divertirsi, scatenarsi senza alcun biglietto d'ingresso.
La Festa della Musica è un'iniziativa promossa ed organizzata dall'associazione Ledro in Musica, nata proprio per allestire al meglio questa giornata di inizio estate e poi cresciuta in organizzazioni e competenze, sempre con il medesimo scopo di celebrare la Musica e di cancellare, grazie ad essa, ogni genere di confine o di distanza culturale, di genere o di gusto.
Si apre così l'estate della Valle di Ledro: a suono di musica e con il gusto della cucina della tradizione, il modo migliore per dare il "la" alla stagione calda, chiamata ad esaltare ancor più la vocazione della Valle di Ledro che grazie al suo lago e al suo territorio puro - tanto da meritare l'inserimento nel progetto Riserva della Biosfera dell'Unesco - si è affermata come autentica palestra a cielo aperto, capace di ospitare ogni genere di attività outdoor.