Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Iniziative SAT

12/04/2025 14:00 - 12/04/2025 15:00

In occasione dell’Assemblea dei Delegati che si terrà questo sabato, 12 aprile, è stato pubblicato sul sito SAT il Bilancio sociale 2024. Una pubblicazione che racconta come la SAT contribuisce a generare valore per la comunità.

Persone, ambiente, economia si incrociano e tracciano percorsi che rendono sostenibili le nostre azioni. Una testimonianza dell’impatto del “Mondo SAT” che coinvolge più di 28.000 persone tra soci, partner, enti e aziende.
Rivolta a tutti, in pieno spirito di condivisione e partecipazione, per garantire un impegno all’insegna dei valori che ci accompagnano da ormai più di 150 anni: promozione dell’alpinismo, tutela dell’ambiente, solidarietà sociale.

LE SEZIONI PROPONGONO

SAT Primiero
Venerdì 11 aprile

Presentazione del libro 

Dimmi che mi ami. Le Dolomiti di Claudio Barbier

Di e con Monica Malfatti.

Ore 18:00, Biblioteca intercomunale Fiera di Primiero.


Commissione storico-culturale e Biblioteca
Martedì 15 aprile

Presentazione del libro

Gestione dei boschi e difesa del suolo: cinquant'anni di politiche forestali in Trentino (1945-1995). 

Ore 17:00, presso lo Spazio alpino, Casa della SAT, Via Manci 57 Trento.

SAT Trento
Sabato 19 aprile

Giro ad anello in Val di Rabbi. 

Uscita indirizzata al “gruppo giovani” dei soci SAT. 

Escursioni con ciaspole/ramponcini.

Diff. EAI

Iscrizioni entro giovedì 17 aprile.

IL PROGRAMMA

Alpinismo giovanile - SAT Trento
La sezione SAT di Trento, in collaborazione con le Guide Alpine, organizza un corso di arrampicata riservato ai soci giovani (dai 9 ai 17 anni).
L’obiettivo del corso è quello di far sperimentare ai giovani l’ambiente
montano delle falesie attorno a Trento (Calisio, Celva, Marzola) sotto
l’aspetto dell’arrampicata, unendo alla componente ludico- sportiva anche lo
sviluppo delle abilità motorie specifiche dell’arrampicata su roccia
(coordinazione, equilibrio, agilità, forza di braccia).

Iscrizioni entro venerdì 18 aprile.

IL PROGRAMMA


 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 
Flora endemica nel nord Italia 
Martedì 29 aprile, ore 18:30

Atlante dedicato alle piante endemiche presenti in Nord Italia, realizzato grazie al contributo di 70 persone tra autori principali, redattori dei testi introduttivi e fotografi. Il volume considera un territorio di 121.974 km², dal livello del mare fino a oltre 4.000 metri, e tratta 447 entità del Nord Italia o che presentano una distribuzione limitata alla catena alpina e all’Appennino Settentrionale.

 
Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 19:52:31