Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

In tutta l'Euregio torna la Giornata della mobilità

Inizio: 25/05/2024 dalle ore 10:00 - Fine: 25/05/2024 alle ore 11:55 IT

In linea con il motto della presidenza altoatesina dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, tutti gli abbonati da Kufstein a Borghetto potranno “superare i confini” gratuitamente con i mezzi pubblici.

Torna, sabato 25 maggio, la Giornata della Mobilità Euregio . I titolari di abbonamenti per il trasporto pubblico e di EuregioFamilyPass potranno viaggiare gratuitamente su autobus, treni e su alcuni impianti funiviari in tutta l' Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino .

Una buona opportunità per scoprire l'Euregio in tutte le sue sfaccettature: paesaggi unici, tesori naturali e artistici e “perle” di storia in Tirolo, Alto Adige e Trentino, da Kufstein a Borghetto gratuitamente e sostenibilmente, seguendo il motto della presidenza altoatesina dell 'Euregio, “superare i confini” .

A disposizione anche alcuni collegamenti funiviari
Il 25 maggio 2024, tutti i possessori dell' EuregioFamilyPass e/o di un abbonamento per il trasporto pubblico locale annuale, semestrale e, per il Trentino, anche mensile e settimanale, in corso di validità in Tirolo, Alto Adige e Trentino potranno scoprire l 'intera Euregio in modo comodo, sicuro e senza codice. Sono esclusi i treni a lunga percorrenza come Frecciargento, Railjet, Eurocity e Intercity (IC).

In Alto Adige e in Trentino saranno inoltre gratuiti anche alcuni collegamenti funiviari , che offrono sempre un'esperienza speciale a tutta la famiglia: in Alto Adige le funivie di Renon, del Colle, di Verano, Meltina e Maranza, oltre al trenino del Renon e alla funicolare della Mendola; in trentino la funivia Trento-Sardagna. E all'iniziativa aderisce anche l'AutoPostale Svizzera tra Malles e Val Monastero , mentre non aderiscono la Linea 282 Tanas-Lana e gli Shuttle Nightliner.

Fate attenzione agli orari del viaggio di ritorno
L'invito agli utenti è di tenere conto degli orari di partenza per il viaggio di ritorno , anche perché è possibile che in questa particolare giornata il numero di persone in viaggio sia maggiore.

Informazioni più dettagliate e orari sono disponibili sui siti web: www.vvt.at (Tirolo con collegamenti ferroviari per l'Alto Adige), www.suedtirolmobil.info/it/ (Alto Adige con collegamenti ferroviari per Innsbruck e Lienz) e www. trentinotrasporti.it (Trentino
Ultimo aggiornamento: 08/05/2024 22:02:20