Il Comune di Rovereto aderisce alla mobilitazione “50.000 Sudari per Gaza”
Inizio:
24/05/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
24/05/2025 alle ore 15:00
IT
Secondo dati forniti dal ministero della sanità palestinese in meno di due anni dall’inizio della guerra a Gaza le vittime fra la popolazione palestinese sono oltre 50 mila, di queste 13 mila sono bambini, 92 mila i feriti. Ma secondo altre fonti i numeri sarebbero ancora maggiori. A tutto ciò si aggiunge la disperata situazione della popolazione ancora residente nella Striscia di Gaza ridotta alla fame e alla sete, priva di ogni mezzo di sussistenza e di medicinali, con la maggior parte delle strutture ospedaliere distrutte dai bombardamenti dell’esercito israeliano.
Nonostante la situazione disperata, che ricorda orrori a cui non si pensava di dover più assistere, e i finora vani appelli alla pace da parte di capi di stato e autorità morali come papa Leone XIV, nelle coscienze del mondo civile il sentimento prevalente è quello dell’impotenza e della rassegnazione di fronte a una tragedia di proporzioni immaginabili dove il senso dell’umanità sembra del tutto smarrito.
Per tutti questi motivi anche il Comune di Rovereto, in segno di solidarietà con la popolazione palestinese ha deciso di aderire alla mobilitazione nazionale promossa dal rettore dell'Università per stranieri di Siena Tomaso Montanari: “50.000 Sudari per Gaza”. Il sudario è il lenzuolo bianco che avvolge i corpi dei morti di Gaza, bambini compresi.
Sabato 24 maggio un lenzuolo bianco verrà esposto al balcone del palazzo Alberti Poja in corso Bettini come appello alle coscienze e atto di condanna per l’indifferenza del mondo nei confronti di una guerra che fa vittime soprattutto nella popolazione civile, fra bambini, donne e anziani.
Ultimo aggiornamento:
23/05/2025 11:04:23