L'Agenda delle Valli

Giro d’Italia, San Michele all’Adige saluta la corsa rosa

Inizio: 28/05/2025 dalle ore 15:50 - Fine: 28/05/2025 alle ore 19:30 - Dove: San Michele all’Adige - Tn IT
San Michele all’Adige (Trento) - Una mattinata di festa e passione sportiva ha salutato la partenza della 17ª tappa del Giro d’Italia da San Michele all’Adige. Centinaia di persone si sono riversate nel cuore del borgo trentino per accogliere i corridori, tra bandiere, applausi e note musicali che hanno reso l’atmosfera vibrante ed emozionante.
A dare ufficialmente il via alla tappa è stato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, insieme al sindaco di San Michele all’Adige Alessandro Ziglio, in un contesto scenografico reso ancora più suggestivo grazie alla Fondazione Edmund Mach. Una location d’eccezione, simbolo di ricerca, innovazione e tradizione agricola, che ha saputo coniugare perfettamente la vocazione del territorio con il fascino della grande corsa rosa.

“Il Giro d’Italia è un’occasione unica per valorizzare il nostro territorio, la sua bellezza, la sua ospitalità e la sua gente – ha detto Fugatti -in questi due giorni il Trentino ha risposto con entusiasmo, mostrando il proprio volto migliore. Emozionante è stato vedere tanti giovani e famiglie partecipare a questo momento di sport e comunità. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo grande evento, che unisce sport, territorio e futuro – ha concluso il presidente – la nostra volontà è quella di continuare a innovare, trovando nuovi percorsi, nuove salite e nuovi arrivi, come è accaduto ieri con lo spettacolare traguardo inedito al Passo di San Valentino, a Brentonico: un luogo meraviglioso che merita visibilità e che oggi, grazie al Giro, entra nel cuore di tanti appassionati”.

A rendere speciale la mattinata anche la presenza di numerose scolaresche, con bambini e ragazzi schierati lungo il percorso con striscioni e disegni dedicati ai loro beniamini, e tanti appassionati arrivati in bicicletta, a testimoniare il legame profondo del Trentino con il mondo delle due ruote.

Grande entusiasmo poi nel Campus della Fondazione Edmund Mach, vestito in rosa grazie agli allestimenti curati con  impegno ed entusiasmo dagli studenti dell'Istituto Agrario. Palloncini e surfinie rosa hanno fatto da cornice al Giro, onorando il passaggio dei ciclisti. In particolare, due installazioni sono state più consistenti e visibili anche dall'alto. La prima, localizzata nel prato del parco storico, ha visto la riproduzione su 30 metri quadri dello stemma araldico dell'Istituto agrario, intagliato su pannelli di legno e dipinto a mano, mentre attorno è stata realizzata la scritta "La Fondazione Edmund Mach saluta il Giro" con vecchi ceppi di vite.

La seconda installazione, localizzata nei due ettari del vigneto Weizacher, adiacente al complesso scolastico, ha riprodotto il profilo altimetrico della 17° tappa del giro, da San Michele all'Adige a Bormio. Il tutto  visibile dall'alto e verrà realizzato con un nastro di tessuto non tessuto rosa che attraversa tutto il vigneto.
Oltre agli allestimenti, il pubblico ha avuto anche l’occasione di visitare la cantina storica della FEM, cuore della vitienologia trentina e della storia di questo ente che lo scorso anno ha celebrato i 150 anni.
Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 15:53:42