Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Curling, Constantini/Mosaner volano ai play-off dei Mondiali

30/04/2025 18:00 - 30/04/2025 23:50
La coppia formata da Stefania Constantini e Amos Mosaner si è qualificata con largo anticipo alla fase a eliminazione diretta della manifestazione iridata in corso di svolgimento in Canada. Semifinali e finali si giocheranno venerdì 2 e sabato 3.
L’Italia del curling sta giocando da protagonista ai Mondiali di doppio misto in corso di svolgimento a Fredericton, città situata nel Canada nord-orientale. La manifestazione iridata, ultimo appuntamento di rilievo della stagione 2024-25, segna peraltro il ritorno in azione della coppia formata da Stefania Constantini (Fiamme Oro) e Amos Mosaner (Fiamme Oro).

I Campioni olimpici di Pechino 2022 hanno ripreso esattamente da dove avevano lasciato, prolungando la loro sequenza vincente. Tre anni orsono, in Cina, conseguirono la medaglia d’oro olimpica vincendo tutte le undici partite disputate. La striscia sta proseguendo senza soluzione di continuità, poiché il binomio azzurro si è imposto in tutti i sette incontri giocati sinora.

Finlandia (10-3), Germania (10-3), Corea del Sud (9-4), Danimarca (8-5), Canada (7-5), Scozia (7-4) e Cina (8-2) sono tutte state superate, talvolta in maniera molto netta, altre in rimonta dopo essersi trovati in situazioni difficili (in particolare, il match contro i padroni di casa, è stato ribaltato da un punteggio di 2-5). Il ruolino di marcia impeccabile ha permesso a Constantini/Mosaner di guadagnare matematicamente l’accesso alla fase a eliminazione diretta con due partite d’anticipo rispetto alla fine del girone.

L’obiettivo, a questo punto, è quello di chiudere il Gruppo A al primo posto, accedendo quindi direttamente alle semifinali ed evitando i Qualification Games, nei quali si scontreranno le seconde e le terze di ogni girone. Per riuscirci, sarà sufficiente vincere anche solo una delle due sfide di round robin rimanenti, previste contro Svezia (ore 23:00 europee di mercoledì 30 aprile) e Olanda (ore 19:00 di giovedì 1 maggio).

La fase a eliminazione diretta comincerà nella giornata di venerdì 2 maggio. I Qualification Games avranno luogo dalle ore 15:00, mentre le semifinali si giocheranno nella nottata europea (inizio ore 23:00). Le medaglie saranno infine assegnate sabato 3 maggio.
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025 21:57:16
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30