Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Bolzano Danza: programma eventi 41a edizione

18/07/2025 14:00 - 18/07/2025 15:00
Anouk Aspisi e Olivier Dubois inaugurano dal 18 luglio al 1 agosto 2025 il nuovo triennio alla direzione artistica di Bolzano Danza, appuntamento principe dell’estate internazionale delle live art: una manifestazione diffusa, che coinvolgerà la città altoatesina e il suo territorio in due settimane di intensa programmazione fatta di spettacoli, outdoor performances, incontri, appuntamenti festivi.

La 41ª edizione del festival segna l’avvio di un nuovo percorso tematico triennale, intitolato Trilogia della Passione, la cui prima tappa è dedicata alla Insurrezione: non come semplice idea di rivolta, ma come un processo di trasformazione profonda e istintiva, portatore di rottura e detonatore di nuove consapevolezze. Questa dinamica attraversa l’intera programmazione del 2025, con spettacoli che esplorano l’atto dell’insorgere in tutte le sue forme: dal gesto individuale all’impulso collettivo, dalla ribellione interiore alla sovversione dello spazio e della forma scenica.

Tra i primi protagonisti annunciati il Ballet Preljocaj, compagnia di punta della scena globale, che aprirà il festival venerdì 18 luglio nella Sala Grande del Teatro Comunale con HELIKOPTER/LICHT, double bill in prima nazionale che affianca a uno dei lavori più iconici del suo repertorio la nuova creazione, firmata dallo stesso Angelin Preljocaj, al debutto assoluto il prossimo 10 aprile a Parigi; la coreografa danese Mette Ingvartsen, tra i protagonisti più acclamati della ricerca mondiale, con la prima italiana del suo Delirious Night (venerdì 25 luglio), un’esplorazione fisica tra festa e caos presentata in prima mondiale il 16 maggio a Bruxelles; il pluripremiato regista svizzero Martin Zimmermann con Louise, laboratorio umoristico tra danza e circo contemporaneo che trasforma il palco in un universo surreale e coinvolgente aperto a un pubblico di tutte le età (29-30 luglio); il premio Ubu Marco D’Agostin, stella della nuova coreografia europea, che presenterà lunedì 28 luglio il nuovo spettacolo Asteroide, un omaggio al musical, alle sue travolgenti e paradossali logiche, in prima a giugno a Milano. 
Il programma completo del festival verrà presentato martedì 13 maggio a Bolzano durante la conferenza stampa dedicata. I biglietti per il festival saranno in vendita sul sito bolzanodanza.it a partire da quella data, insieme alle principali formule di abbonamento.
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 18:45:43
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30