Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Bolzano: Arie di Ferragosto, il concerto in piazza Walther promette emozioni

Inizio: 15/08/2024 dalle ore 21:00 - Fine: 15/08/2024 alle ore 23:30 IT
L’Azienda di Soggiorno di Bolzano ha organizzato un concerto emozionante per la serata di Ferragosto. Ad esibirsi dalle ore 21 tre talenti assoluti con un programma di arie di musica tratte da opere internazionale Nella giornata di Ferragosto dalle ore 21 la musica riempirà il cielo di piazza Walther a Bolzano. L’Azienda di Soggiorno del capoluogo, infatti, ha strutturato il concerto “Arie di Ferragosto” che sarà un inno alla musica con diverse arie della cultura internazionale sia strumentali sia cantate. Soprattutto per mezzosoprano, talvolta dolce e talvolta potente. Nel programma anche arie barocche tratte da opere di Giuseppe Verdi, Wolfgang Amadeus Mozart, Georg Friedrich Händel e Giacomo Puccini, oltre a qualche canzone contemporanea. Ad esibirsi tre musicisti di estrazione molto diversa, ma accomunati dalla passione per la musica e dalla voglia di regalare al pubblico bolzanino attimi densi d’emozione. Tre talenti versatili e perfettamente compatibili. Un momento di grande bellezza anche per chi è rimasto in città durante questo periodo di ferie. La partecipazione all’evento è gratuita, e per l’occasione, il pubblico riceverà un piccolo omaggio. Il gruppo Andreas Benedikter, brissinese d’origine, studia e insegna pianoforte al Conservatorio, è anche organista presso la parrocchia di Auna di Sotto e anche una autentica predisposizione per la musica da camera e il flauto. Matteo Bodini da tre anni lavora con l’orchestra Cherubini di Riccardo Muti oltre alle orchestre Haydn, di Lugano e sinfonica di Sanremo. Linda Konrad, infine, ha studiato danza e musical prima di lavorare come docente di danza moderna, jazz e balletto. E’ anche docente di canto e per questo concerto ha deciso di mettersi in gioco studiando le aree liriche da mezzosoprano sia in italiano sia in lingua straniera. Una città innamorata della musica “Il legame della città di Bolzano con la musica non lo scopriamo certo noi – commenta il presidente dell’Azienda di Soggiorno Roland Buratti – ed è bello celebrarlo anche in questo Ferragosto. L’Unesco ci ha nominato città creativa della musica per il 2024 ed è bello celebrare questo riconoscimento con un evento pensato per i bolzanini rimasti in città e per i tanti ospiti di questo periodo. Il livello dei musicisti impegnati è sopraffino e davvero non vediamo l’ora di condividere questo momento tutti insieme”.
Ultimo aggiornamento: 12/08/2024 21:44:22