Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Bolzano, 1 maggio: valore e nuova cultura del lavoro

29/04/2025 15:50 - 29/04/2025 18:00
Bolzano - Il lavoro è il pilastro fondamentale del nostro benessere. Tutti meritano di ricevere uno stipendio equo per il proprio impiego lavorativo, ma anche condizioni di lavoro sicure, riconoscimento e libertà di espressione, sia nella pubblica amministrazione che nel settore privato. A sottolinearlo congiuntamente il presidente della Provincia, Arno Kompatscher , e l'assessora Magdalena Amhof , in occasione della Festa dei lavoratori del 1° maggio.

“Non si tratta solo di sicurezza finanziaria , ma anche di garantire salute e sicurezza sul posto di lavoro ”, spiega il presidente Kompatscher. Questi fattori sono elementi essenziali per la soddisfazione sul posto di lavoro e contribuiscono in modo determinante ad un'elevata qualità della vita. Il presidente sottolinea che una retribuzione equa e il rispetto della dignità dei lavoratori rivestono un'importanza fondamentale per la Provincia di Bolzano. Sia il settore pubblico che quello privato sono chiamati a promuovere la conciliazione tra famiglia e lavoro, in modo da facilitare i giovani nel perseguimento degli obiettivi professionali, oltre che all'assunzione' delle proprie responsabilità familiari.

"Il lavoro non serve solo a guadagnarsi da vivere, ma anche alla propria realizzazione personale ". A sottolinearlo con convinzione l'assessora provinciale al Lavoro Magdalena Amhof. Questo aspetto sta avendo sempre più importanza. “In tempi in cui l'acquisizione e la fidelizzazione dei collaboratori rappresentano una sfida crescente per le imprese e la pubblica amministrazione, i datori di lavoro devono puntare maggiormente sulla formazione continua e sulle opportunità di sviluppo, consentire la responsabilità individuale e mettere in primo piano l'equilibrio tra vita professionale e vita privata”, ha affermato Amhof. Anche il buon inserimento di nuovi lavoratori con background diversi è indispensabile per il clima di lavoro e la soddisfazione dei collaboratori. “Il lavoro di domani deve adattarsi alle mutevoli esigenze delle persone e della società, e non viceversa“, ha dichiarato Amhof, rivolgendosi a tutti i datori di lavoro in occasione della giornata dell'1 maggio.

“Se riconosciamo il valore del lavoro e continuiamo a migliorare le condizioni quadro per tutti i lavoratori, creeremo una società forte ed equa che possa offrire le stesse opportunità per tutti”, ha concluso il presidente Kompatscher.
Ultimo aggiornamento: 29/04/2025 15:51:19